Non te lo dico !

Riportiamo il Vangelo di ieri nel giorno di S- Giovanni della croce :

Dal Vangelo secondo Matteo 21, 23-27
In quel tempo, Gesù entrò nel tempio e, mentre insegnava, gli si avvicinarono i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo e dissero: «Con quale autorità fai queste cose? E chi ti ha dato questa autorità?». Gesù rispose loro: «Anch’io vi farò una sola domanda. Se mi rispondete, anch’io vi dirò con quale autorità faccio questo. Il battesimo di Giovanni da dove veniva? Dal cielo o dagli uomini?». Essi discutevano fra loro dicendo: «Se diciamo: “Dal cielo”, ci risponderà: “Perché allora non gli avete creduto?”. Se diciamo: “Dagli uomini”, abbiamo paura della folla, perché tutti considerano Giovanni un profeta». Rispondendo a Gesù dissero: «Non lo sappiamo». Allora anch’egli disse loro: «Neanch’io vi dico con quale autorità faccio queste cose».

E’ proprio un tipo sorprendente Gesù, infatti anche questa volta stupisce tutti, perché non dà mai risposte scontate e men che meno compie azioni scontate. Ma perchè i capi e gli anziani del popolo pongono la domanda a trabocchetto solo a Gesù? Non potevano rivolgere la stessa domanda agli altri rabbini che insegnavano nel tempio? Cos’è che dà fastidio dell’insegnamento di Gesù?

In effetti c’è qualcosa nell’insegnamento di Gesù che lo contraddistingue, che lo rende speciale rispetto agli altri rabbini che insegnavano nel tempio. Noi, che veniamo dopo duemila anni, sappiamo che a parlare non è un rabbino come altri, e nemmeno un rabbino più dotto o più santo di altri, ma è la Parola di Dio fatta carne, la seconda persona della Santissima Trinità.

Ma…. Gesù non andava in giro con la patente di Figlio di Dio, non aveva un passaporto con il timbro del Regno dei cieli, sulla sua carta d’identità non c’era la dicitura Figlio di Dio nel riquadro “segni particolari”…. quindi chi lo ascolta pensa di aver a che fare con un semplice uomo, certamente molto dotto e sapiente, ma insomma sempre di uomo si tratta… un rabbino un po’ più istruito e carismatico forse…. però avvertono una particolarità, quale ?

L’autorità che emana il suo dire, il suo parlare, il suo operare, la sua persona insomma.

E’ proprio così, tra le tante “voci” che anche oggi “parlano” , l’unica che dà fastidio è quella di Gesù. E come parla Gesù al mondo d’oggi ? Attraverso la sua Chiesa certamente, ma in particolare per la evangelizzazione del mondo lavorativo, familiare, educativo ?

Cari sposi, noi siamo nel mondo quella “voce che parla” nel nome di Gesù, al posto di Gesù…. perchè il nostro sacramento ci ha resi profeti, testimoni, segni sensibili ed efficaci della grazia di Cristo…. è un po’ come se ci avesse investito della carica di suoi “alter ego”, suoi ambasciatori nel mondo, in sua vece quindi.

Se le nostre vite sono permeate da Gesù, quando il mondo entra in contatto con noi sposi, ecco che si comporta alla stregua di quei capi e anziani del popolo descritti nel brano evangelico di cui sopra…. già, perchè Gesù dava fastidio allora e continua a farlo oggi. Il mondo è infastidito dalla Verità, perchè il principe di questo mondo è il Diavolo. E noi come dobbiamo comportarci quando veniamo interpellati dal mondo in merito all’autorità con cui noi testimoniamo ?

Vi diamo due compiti questa settimana, cari sposi :

1 – fare un’esame di coscienza della nostra vita/del nostro matrimonio per verificare quanto la nostra vita è permeata dalla fede in Gesù. Più la nostra vita combacia con la vita di Gesù , e più questa nostra vita avrà l’autorità di Gesù.

2 – Prima di rispondere alle domande a trabocchetto del mondo d’oggi è necessario riflettere, infatti Gesù stesso ci insegna che non tutte le domande meritano una risposta.

Coraggio sposi, che il Regno di Dio è vicinissimo.

Giorgio e Valentina.

Cliccate qui per entrare nel gruppo whatsapp 

Iscrivetevi al canale Telegram

Per acquistare i nostri libri Influencer dell’amore – L’ecologia dell’amore – Sposi sacerdoti dell’amore

Per iscrivervi al canale youtube cliccate qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...