Di nascosto !

Il Vangelo che ci è stato proposto ieri è quello del famoso incontro di Nicodemo con Gesù , ne riportiamo una piccola parte :

Vi era tra i farisei un uomo di nome Nicodèmo, uno dei capi dei Giudei. Costui andò da Gesù, di notte, e gli disse: «Rabbì, sappiamo che sei venuto da Dio come maestro; nessuno infatti può compiere questi segni che tu compi, se Dio non è con lui». Gli rispose Gesù: «In verità, in verità io ti dico, se uno non nasce dall’alto, non può vedere il regno di Dio». […] (Gv 3,1-3)

Il brano poi continua con le risposte pazienti e rasserenanti di Gesù alle domande incalzanti di Nicodemo, il quale diverrà poi un suo discepolo. Non abbiamo riportato l’intero brano poiché quello che ci interessa è già contenuto nelle poche righe sopra riportate.

Colui che scrive questo Vangelo è Giovanni, che aveva avuto modo nel frattempo di conoscere da vicino Nicodemo e di verificarne la bontà, probabilmente avranno parlato tra loro di questo incontro più volte, e ricordandone i particolari sicuramente venne fuori che l’incontro avvenne di notte. Perché ? Che motivo c’era di specificarlo ? Sarà stata una richiesta di Nicodemo al redattore del Vangelo ?

Innanzitutto occorre precisare che Nicodemo è un fariseo, anzi uno dei capi, quindi uno che si distingue per un accentuato rigorismo etico e per uno scrupoloso formalismo nell’osservanza della legge e della tradizione mosaica, ed insegna agli altri anche col proprio esempio. Assistiamo nei Vangeli a diversi episodi in cui Gesù condanna aspramente la condotta dei farisei, ma questo fariseo cosa aveva di diverso dagli altri sì da meritarsi risposte calme, pazienti e lunghe a mò di spiegazione dettagliata da parte di Gesù ?

Nicodemo ha il cuore aperto.

L’evangelista Giovanni specifica che Nicodemo va di notte da Gesù perché evidentemente non voleva essere scoperto dai suoi compagni farisei che l’avrebbero ricoperto di insulti, schernito, avrebbe perso tutta la stima e l’autorità, o chissà cos’altro di peggio gli sarebbe capitato. Ma lui ci va forse vincendo qualche timore (comprensibile per il ruolo ricoperto nella società) ; è uno che non si dà subito per vinto ; non riesce a darsi delle risposte su Gesù, non trova requie, diremmo ; forse è uno che non si accontenta delle prime impressioni, vuole andare fino in fondo sulle verità importanti della vita ; vuole vederci chiaro sul dossier Gesù di Nazareth ; forse non gli bastano le risposte del mondo, della società, della religiosità infarcita di rituali e svuotata di senso….. si fa coraggio e va da Gesù, ma con prudenza.

Cari sposi, forse in qualche nostra casa c’è un Nicodemo che timidamente bussa, di nascosto dagli altri, alla porta di Gesù. Quando il nostro coniuge (oppure un figlio, un parente…) si accosta a noi, e ci fa delle domande che non vogliono soddisfare solo una curiosità, ma intuiamo che c’è l’atteggiamento di Nicodemo, dobbiamo fare come Gesù…. accogliere, ascoltare e pazientemente condurre alla Verità con dolcezza e delicatezza.

La persona che ci interpella ha dentro un desiderio ed una sete di Dio incontrollabile, ed è questa che va apprezzata insieme all’apertura di cuore, cioè al desiderio sincero di accogliere Gesù, ma Gesù va annunciato. Infatti San Paolo ci ricorda ( nella lettera ai Romani ) che la fede viene dall’ascolto :

[…] E come potranno credere, senza averne sentito parlare? E come potranno sentirne parlare senza uno che lo annunzi?

Coraggio sposi, sicuramente abbiamo anche noi il nostro Nicodemo, chiediamo a Gesù l’aiuto del Suo Spirito Santo perché il nostro sia un annuncio nella Verità.

Giorgio e Valentina.

Entrate nel gruppo whatsapp  o Iscrivetevi al canale Telegram

Per acquistare i nostri libri Influencer dell’amore – L’ecologia dell’amore – Sposi sacerdoti dell’amore

Per iscrivervi al canale youtube cliccate qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...