Hanno toccato il fondo. Ora sono bellissime.

Ieri sono stato con Luisa ad un convegno. Questo convegno si è svolto all’interno di una comunità di recupero per ragazzi e ragazze che vengono da storie difficilissime, storie di dipendenza da droghe, storie di autolesionismo, storie di anoressia. Insomma situazioni molto pesanti. Perchè vi racconto questo? Perchè voglio condividere una bellissima emozione che abbiamo provato Luisa ed io. All’interno di questa comunità opera un’amica. Visto che eravamo lì abbiamo deciso di chiamarla per salutarla e per lasciarle il nostro ultimo libro. Lei non c’era. Ha voluto però raggiungerci (abita poco distante) per presentarci la comunità e gli ambienti dove le ragazze vivono e lavorano durante la giornata.

La sorpresa più bella doveva però ancora svelarsi. Ci ha presentato due ragazze. Due belle ragazze, entrambe molto giovani, avranno avuto sui vent’anni. Ci stavano aspettando perchè volevano conoscerci. Volevano conoscerci per ringraziarci. Perchè mai? Questa amica ha pensato di proporre loro un percorso sulla sessualità autentica, sull’amore e sulla castità. Sulla bellezza per offrire loro uno sguardo diverso dalla povertà relazionale in cui si erano trovate a vivere fino a quel momento. Per farlo si è avvalsa del nostro primo libro L’ecologia dell’amore. Queste ragazze erano lì per ringraziarci di aver scritto quel libro. Loro che venivano da storie di droga, dove avevano vissuto anche una sessualità disordinata, fatta di esperienze in cui sono state usate e che hanno lasciato ferite nel loro cuore, avevano trovato in noi qualcuno che dicesse loro quanto era bella un’intimità piena e autentica. Una intimità fatta di rispetto, di cura, di attesa. Anche di sacrificio. E che una bellezza così era anche per loro. Che non gli era preclusa questa strada.

Certo il percorso più importante lo hanno fatto nella comunità, grazie alla nostra amica e alle altre educatrici e operatrici. La fatica è stata soprattutto delle due ragazze. Ci commuove però pensare che un piccolo contributo possano averlo trovato anche nel nostro libro. Il libro è stato uno strumento per dare loro una speranza. Non avremmo mai pensato che la nostra testimonianza e la nostra piccola fatica di metterla su carta potesse arrivare tanto lontano. Davvero Gesù fa miracoli con il poco che possiamo offrire. Queste due giovani donne hanno trovato una conferma da parte di due sposi più maturi, che il mondo non fa schifo e che è ancora possibile trovare qualcuno che ti ama per quello che sei. Hanno compreso che sono una meraviglia. Non importa quello che possono aver fatto nella loro vita, non importano gli errori e i peccati che hanno commesso. Certo, errori e peccati feriscono lo spirito e portano sofferenza, ma loro sono state capaci di non ripiegarsi su quella sofferenza, ma quella sofferenza ha dato loro la forza di alzare lo sguardo ed incontrato quello di Gesù. E Gesù ti vede sempre bello o bella, anche se tu non credi di esserlo. Anche se il mondo ti giudica come la tossica, come la ragazza difficile e da chiudere in una comunità.

Ho visto in queste due ragazze uno sguardo che difficilmente si vede nei ragazzi. I miei figli non hanno quello sguardo. Loro hanno incontrato Gesù e questo fa tutta la differenza del mondo. Una di loro ci ha detto che dopo aver letto il libro ha maturato il desiderio di vivere la castità perchè sente finalmente di valere, di essere bella, e desidera trovare qualcuno che sia disposto a rispettarla e ad aspettarla. Ha capito, più di tanti giovani “normali”, come l’amore necessiti di rispetto e di pudore. Ha capito che la vera prova d’amore non sta nel vivere presto tutto, anche il sesso, ma sta nel saper attendere. La castità è la prova d’amore. E’ la prova che l’altro ci ama, ci rispetta e non ci vuole usare. E’ un po’ impaurita. Dice di non fidarsi più degli uomini. Chi può darle torto? Ha conosciuto solo ragazzi che hanno approfittato di lei, che ne fossero consapevoli o meno. Eppure ha voglia di rimettersi in gioco. Ha voglia di innamorarsi. Ha paura però di non essere capita, che l’altro non sia disposto ad accettare la sua richiesta di castità.

Luisa l’ha guardata e le ha detto: se dovesse andarsene non era quello giusto. Chi non è disposto a rispettarti ed aspettarti non ti sta amando davvero. E a perdere qualcosa sarebbe lui non te. Queste due ragazze sono bellissime. Perchè hanno capito quanto valgono e hanno compreso che non possono accontentarsi delle briciole. Sono figlie di Re, valgono il sangue di Cristo. Comprendere tutto questo loro valore le ha aiutate a vivere in modo diverso la vita e le relazioni. Queste due ragazze torneranno nel mondo (presto usciranno dalla comunità dopo 4 anni) con una bellezza che tante loro coetanee non hanno. Stavano perdendo tutto e invece hanno trovato tutto in Gesù, per questo non sono più disposte a svendersi a chi non le merita. Che bello quando si arriva a questa consapevolezza. Mi auguro di cuore possano essere testimoni e di aiuto ai giovani che incontreranno. Ci siamo lasciati con la promessa di incontrarci poi quando saranno fuori. Se avranno bisogno di un consiglio o solo di una buona parola noi ci saremo.

Queste due ragazze cercavano soltanto amore. Non l’hanno trovato e per questo si sono trovate ad accontentarsi. Si sono illuse che droghe e relazioni basate sul sesso potessero essere un surrogato di quel bisogno d’amore. Hanno toccato il fondo. Lì hanno incontrato Cristo che le ha guardate come nessun altro. Con tanta volontà e sofferenza sono risalite. Ed ora vogliono relazioni autentiche. Hanno compreso che, come hanno scritto gli amici Giulia e Tommaso, il cuore della castità non è tanto rimandare il dono di sé nel corpo, quanto imparare con gradualità a donarsi totalmente senza maschere e ad accogliere totalmente l’altro per come è. Forza ragazze siete bellissime e ora lo sapete!

Antonio e Luisa

Per acquistare i nostri libri L’ecologia dell’amore – Sposi sacerdoti dell’amore – Sposi profeti dell’amore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...