Ecco il migliore del gregge ! parte 1

Riportiamo il vangelo di ieri : Gv 1, 35-42 Dal Vangelo secondo Giovanni :

In quel tempo, Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: “Ecco l’agnello di Dio!”. E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: “Che cosa cercate?”. Gli risposero: “Rabbì – che, tradotto, significa maestro -, dove dimori?”. Disse loro: “Venite e vedrete”. Andarono dunque e videro dove egli dimorava e quel giorno rimasero con lui; erano circa le quattro del pomeriggio. Uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito, era Andrea, fratello di Simon Pietro. Egli incontrò per primo suo fratello Simone e gli disse: “Abbiamo trovato il Messia” – che si traduce Cristo – e lo condusse da Gesù. Fissando lo sguardo su di lui, Gesù disse: “Tu sei Simone, il figlio di Giovanni; sarai chiamato Cefa” – che significa Pietro.

Come avrete notato, la Chiesa Cattolica, attraverso la sua Liturgia, ci presenta nel Natale il bambin Gesù che commuove dentro di noi tanti sentimenti di tenerezza e dolcezza…… complici anche i canti e l’atmosfera creata dai bellissimi presepi….. ma, nello stesso tempo, ci viene presentato il motivo della venuta in questo mondo di quel Bambinello…. e già ce lo rivela il suo dolcissimo nome : sappiamo infatti che Gesù significa Salvezza ( Dio salva, Dio è salvezza ) , tant’è vero che lo chiamiamo anche Salvatore, già…… ma come ha fatto a salvarci ? Morendo in croce per noi e al posto nostro.

Ci viene presentato questo bambin Gesù, e , nei giorni a seguire, ci viene spiegato chi è questo bambino, qual è la sua missione, per quale motivo Dio si è disturbato così tanto da mettere in piedi tutta la strategia per salvarci dal peccato, dal Male, dalla schiavitù del Demonio…… in termini tecnici si dice “l’economia della salvezza”.

Ma perchè agisce così la Chiesa ? Non era meglio lasciarci avvolti da quei sentimenti di tenerezza davanti ai presepi ? Non era meglio coccolarci con la ninna nanna cantata a quel Bambino ? Non piace alla Chiesa, forse, vederci tutti commossi coi lacrimoni da presepe ?

Apparentemente la Chiesa fa la figura della madre acida, crudele coi propri figli, che non li lascia neanche sognare per un minuto con la loro innocenza infantile. Riflettiamo anche oggi sul Vangelo scoprendo qual è la pedagogia della Chiesa Cattolica ….

Il Vangelo di oggi ci descrive Giovanni Battista che indica Gesù come l’Agnello di Dio e “perde” due dei suoi discepoli…. sì, li perde lui ma li conquista a Gesù. Il primo insegnamento per noi sposi è imitare questo atteggiamento del grande Giovanni Battista, che non fa la primadonna, ma si mette a servizio di Gesù preparando il terreno nell’anima dei suoi discepoli in modo che siano pronti all’incontro con Gesù… e infatti Andrea sarà pronto a seguire Gesù e a sua volta essere missionario.

Cari sposi, il matrimonio sacramento è una vera e propria missione (il Catechismo della Chiesa Cattolica parla di una vero e proprio ministero) simile a quella di Giovanni Battista…. preparare l’anima del nostro coniuge all’incontro con Gesù, è un lavoro quotidiano fatto di dolci rimproveri, di ténere parole per spronarlo/la ad essere più santo/a. Non dobbiamo permettere a niente e nessuno di distrarci in questo grave compito/missione. E questa missione naturalmente si riverbera sui figli che Dio ci ha affidati, siano essi figli biologici o no, poco importa.

Cari sposi, non dobbiamo aver paura di “perdere” i nostri discepoli, dobbiamo invece preoccuparci di conquistarli a Gesù. Abbiamo una missione sposi , ed è molto più impegnativa di quella di 007.

Buona missione !

Giorgio e Valentina,

Cliccate qui per entrare nel gruppo whatsapp 

Iscrivetevi al canale Telegram

Per acquistare i nostri libri Influencer dell’amore – L’ecologia dell’amore – Sposi sacerdoti dell’amore

Per iscrivervi al canale youtube cliccate qui

Un pensiero su &Idquo;Ecco il migliore del gregge ! parte 1

  1. Pingback: Il migliore del gregge ! parte 2 | Matrimonio Cristiano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...