Non c’è libertà senza amore

Non c’è libertà senza amore. La libertà egoistica del fare quello che voglio non è libertà, perché torna su se stessa, non è feconda. È l’amore di Cristo che ci ha liberati ed è ancora l’amore che ci libera dalla schiavitù peggiore, quella del nostro io; perciò la libertà cresce con l’amore. Ma attenzione: non con l’amore intimistico, con l’amore da telenovela, non con la passione che ricerca semplicemente quello che ci va e ci piace, ma con l’amore che vediamo in Cristo, la carità: questo è l’amore veramente libero e liberante. È l’amore che risplende nel servizio gratuito, modellato su quello di Gesù, che lava i piedi ai suoi discepoli e dice: «Vi ho dato un esempio perché anche voi facciate come io ho fatto a voi» (Gv 13,15). Servire gli uni gli altri.

Udienza generale del 20 ottobre

Le parole del Papa pronunciate durante l’udienza generale di due mercoledì fa aprono ad una riflessione importantissima per la nostra VITA e per il nostro MATRIMONIO. Il papa è chiaro: non ci può essere libertà senza amore. Il Papa è “costretto” a fare un necessario chiarimento. L’amore non è quello che a cui ci “educa” il mondo. L’amore è quello di Cristo. Cristo che si fa dono fino alla croce, alla morte in croce.

Il mondo ci insegna che la libertà coincide con il fare e con l’essere ciò che vogliamo. Rapporti occasionali e identità fluide sono sempre più non solo accettati ma, in un certo senso, incoraggiati, perchè permettono, almeno ci viene detto questo, di esprimere i nostri desideri e quindi di raggiungere più facilmente la tanto agoniata felicità e una vita piena come vogliamo che sia.

Gesù ci insegna un altro tipo di libertà e di amore. La libertà di Gesù non è una libertà che permette di fare quello che vogliamo ma quella che ci permette di fare la cosa giusta. I nostri sentimenti, le nostre pulsioni, le nostre passioni non ci spingono sempre verso il bene, ma ci spingono semplicemente verso il soddisfacimento di un piacere. Quanti matrimoni saltano perchè mariti o mogli non hanno saputo fermarsi in tempo e hanno tradito rovinando tutto? Questa è la liberta? No! Questa è una schiavitù. La schiavitù dei sensi. Gesù ci offre la vera libertà. Gesù ci offre la possibilità di diventare re e regine della nostra vita. Uno dei doni del battesimo è proprio la regalità di Cristo. Essere re come lo è Lui. Essere capaci quindi di farci dono all’altro fino all’estremo. La capacità di dare tutto. Questo è possibile solo quando ci possediamo. Quando siamo capaci di governare i nostri istinti e le nostre pulsioni. Come possiamo donarci se non ci possediamo cioè se non abbiamo il controllo delle nostre scelte?

Sapete quando mi sono sentito davvero libero nella mia vita? Anche io ammetto di avere avuto le mie debolezze. Anche io ho provato attrazione per altre donne diverse da mia moglie. Io sono un uomo peccatore come tutti. E ammetto di continuare ad avere tentazioni di questo tipo. Mi sono sentito libero, non quando ho dato libero sfogo ai miei impulsi, ma quando ho saputo mettere il bene e il mio matrimonio sopra tutto. Questa è la vera libertà. La libertà dei figli di Dio. Sono certo che ciò sia stato possibile solo grazie a Gesù, al Suo sguardo che mi ha fatto sentire amato. Sguardo che mi ha cambiato la vita e che continuo a ritrovare negli occhi della mia sposa.

Se oggi sto pian piano recuperando la mia regalità di Figlio di Re, è proprio grazie al sacramento del matrimonio. E’ grazie allo Spirito Santo che è sceso e che continua a scendere su di me e sulla mia sposa ogni volta che ci accostiamo ai sacramenenti, ed è grazie alla relazione sponsale che è una vera palestra. Ogni giorno si impara ad amare di più e meglio e quando si sbaglia, perchè non si finisce mai di sbagliare, non si fanno drammi. Ci si perdona e si chiede perdono a Dio nel sacramento della Riconciliazione. E si riparte più forti di prima. Forti di un perdono dato e ricevuto.

Sta a noi scegliere chi fare re della nostra vita: io o Dio. Gli istinti o la verità dell’amore. Se accogliere ciò che ci insegna il mondo o ciò che ha testimoniato Gesù sulla croce. Dopotutto anche il mondo ha le sue leggi che tutti seguono sentendosi originali e trasgressivi, ma lasciatemelo dire, quelli originali e trasgressivi siamo noi. Siamo noi che abbiamo messo in discussione tutto, siamo noi che ci siamo fidati di una persona che è morta massacrata e inchiodata su una croce, siamo noi che sentiamo di essere di più di quello che il mondo vuole farci credere, siamo noi cristiani i veri rivoluzionari in questo mondo sempre meno capace di scelte definitive e per questo sempre meno capace di dare pace e gioia vera, quella gioia che prova chi sa donarsi completamente. Quella gioia che dà senso a tutto.

Antonio e Luisa

Entrate nel gruppo whatsapp  o Iscrivetevi al canale Telegram

Per acquistare i nostri libri Influencer dell’amore – L’ecologia dell’amore – Sposi sacerdoti dell’amore

Per iscrivervi al canale youtube cliccate qui oppure per seguire i nostri podcast cliccate qui

2 Pensieri su &Idquo;Non c’è libertà senza amore

  1. Come è bello rileggere la propria vita matrimoniale, com’è bello ritrovare esperienze,vite e sentimenti simili a noi. Se avessimo tutti il coraggio di far conoscere come è bella la nostra vita matrimoniale…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...