Un manuale per amarsi come Dio comanda (e come noi desideriamo)

Oggi ho la possibilità di prendere i famosi due piccioni con una fava. Chissà poi perchè i piccioni sono così ghiotti di fave. Perchè vi dico questo? Perchè ho la possibilità di presentare un libro molto interessante e nel contempo posso ribadire alcuni concetti a mio avviso fondamentali per una vita sessuale, di coppia e familiare bella e appagante.

Il libro si intitola Il manuale definitivo per l’intimità di coppia edito da Effatà (clicca qui se vuoi ulteriori informazioni). Ho avuto il piacere e l’onore di poterlo avere in visione in anteprima e devo dire che ha soddisfatto in pieno le mie aspettative. Mi aspettavo proprio un libro così. Non perchè gli autori non abbiano saputo sorprendermi, ma perchè sapevo già che, dall’estro creativo di Marco e Maria (i due amici esplosivi di Briicks) e dalla competenza e dall’esperienza della coppia Nicoletta e Davide, non poteva che uscire un’opera straordinaria.

Ci ho riflettuto sopra un po’ e il sostantivo che più rappresenta, sintetizza e descrive questo libro è antidoto. Antidoto al veleno che giovani e meno giovani assimilano in una cultura occidentale che mette al centro di tutto l’ego personale, il piacere e il sentire. Una società che sempre meno aiuta i nostri giovani a comprendere cosa sia l’amore e cosa sia il sesso. Tutto intorno a noi parla di sesso, ma se ne parla spesso male. Tutto si riduce ad assecondare un istinto e delle pulsioni, quando in realtà l’intimità non è per nulla qualcosa che c’è e basta ma, come dice papa Francesco, è un giardino da coltivare, custodire e curare. Papa Francesco parla di lavoro artigianale. Il Papa si riferisce alla relazione in genere, ma la relazione non può escludere il rapporto fisico che segue le medesime dinamiche. Non per nulla tantissimi sposi cristiani, che arrivano alle nozze con tanti buoni propositi e tanta buona volontà, poi nel giro di qualche anno non sono più felici, vivono una relazione stanca dove manca intimità, fisicità, tenerezza e alla lunga si arriva sovente al deserto sessuale. Non si fa più l’amore. Senza che accada nulla di grave ma proprio perchè non si è stati capaci di curare il rapporto giorno dopo giorno. E li muore la relazione.

Ciò che più mi ha colpito di questo testo è la sua struttura. Una grafica chiara, simpatica e accattivante. Nessun moralismo ma disegni che rappresentano il corpo maschile e femminile senza falsi pudori, in modo mai volgare. Ogni capitolo e ben argomentato, con alcune frasi-slogan messe in evidenza che restano in testa. E alla fine di ogni capitolo c’è sempre un lavoro da fare. Perchè un libro può essere un’occasione di affrontare determinati argomenti, ma poi il lavoro tocca alla coppia nel dialogo e nell’ascolto reciproco.

Come ho già scritto questo libro può cambiare la vita di alcune coppie di sposi e comunque può essere utile a tutti. Perchè spesso basterebbe davvero poco per aggiustare alcuni atteggiamenti o alcune dinamiche relazionali, basterebbe poco per migliorare notevolmente la vita di coppia, ma spesso si sottovaluta il problema, non se ne parla o se ne parla senza avere un’idea di perchè le cose non funzionino. Di solito si finisce per accusarsi a vicenda. Quando non si sa cosa fare è la scappatoia più semplice ma che non risolve nulla. Faccio un esempio concreto. Forse non è vostra moglie ad essere frigida ma siete anche voi mariti che non sapete come generare desiderio in lei. Oppure care mogli non è vostro marito che non sa come farvi provare piacere, ma siete anche voi che non gli avete mai detto cosa vi piace. Il piacere femminile non è un argomento stupido e superficiale, ma è un problema che va affrontato per il bene e la tenuta del matrimonio stesso. Questo è solo uno dei tanti temi trattati.

Questo libro non dice nulla di nuovo. Non inventa nulla. Chiede solo di mettersi in gioco per recuperare la relazione nella sua autenticità e di conseguenza nella sua bellezza. Vi accenno alcuni punti su cui anche noi martelliamo molto nei nostri articoli:

  • Uomo e donna sono diversi. Non è solo una questione di genitalità. Ciò che ci distingue non è solo avere un pene o una vagina. Abbiamo modi di provare piacere diversi, abbiamo tempi di arrivare al piacere diversi, abbiamo sensibilità diverse. E’ importante comprenderlo e dialogare per capire come l’altro è fatto e come desidera essere amato, anche nel corpo. Pretendere che l’altro provi piacere nello stesso modo che piace a noi non è un atteggiamento funzionale e vincente.
  • I preliminari non finiscono mai. Altro punto fondamentale sul quale tante coppie cadono è proprio questo. Considerare il rapporto fisico come qualcosa di avulso da tutto il resto. Non si può pensare, soprattutto in una relazione come il matrimonio fatta di quotidianità, di aver voglia di fare l’amore se non si prepara il terreno del desiderio con tanti piccoli gesti di cura, tenerezza e presenza.
  • L’amore non è sempre spontaneo. A volte costa fatica fare l’amore e mettersi in gioco. Non sempre il nostro desiderio coincide con quello dell’altro. Ecco in questo caso è importante capire come il fare l’amore sia un investimento su tutta la relazione. E chi ha più desiderio è importante lo dia tutto, in gesti, in parole, con tutto ciò che ha, affinchè il desiderio che prova diventi ricchezza condivisa.
  • Il piacere sessuale non è una tecnica. Altra tematica importantissima. Il piacere che scaturisce da un rapporto sessuale non è dato, se non in minima parte, da come si fa l’amore, dall’orgasmo, ma da quanto si è capaci di entrare in comunione l’uno con l’altra e questo testo lo mette in evidenza molto bene.

Questi sono solo alcuni aspetti. Nel libro troverete molto di più. Fare l’amore bene, ricordatelo, non è un diritto che acquisiamo con il matrimonio, ma è un impegno che Gesù ci affida attraverso il sacramento del matrimonio. E’ un talento che non va sepolto ma va fatto fruttare, perchè da esso può dipendere la gioia e la riuscita di tutta la relazione. E’ un gesto sacro meraviglioso che apre il cuore degli sposi ad essere sempre più accogliente per lo Spirito Santo. E’ una vera liturgia. Quindi cari sposi: fate l’amore e fatelo bene! Questo libro può aiutarvi.

Antonio e Luisa

Entrate nel gruppo whatsapp  o Iscrivetevi al canale Telegram

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...