Nell’anno in corso…

Mentre ci accingiamo a vivere la solennità dell’Immacolata, prosegue il nostro cammino sulla strada della conversione a cui la Chiesa costantemente ci richiama ogni giorno dell’Avvento ; per questo ringraziamo padre Luca per il suo dolce richiamo nell’articolo di Domenica, e continuiamo l’approfondimento dello stesso brano evangelico, richiamandone solo le prime righe :

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 3,1-6) Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetràrca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetràrca dell’Iturèa e della Traconìtide, e Lisània tetràrca dell’Abilène, sotto i sommi sacerdoti Anna e Càifa, la parola di Dio venne su Giovanni, figlio di Zaccarìa, nel deserto. Egli percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati, com’è scritto nel libro degli oracoli del profeta Isaìa […]

Il richiamo alla conversione da parte di padre Luca ci ha sollecitato un’ulteriore riflessione : se è vero che dapprima dobbiamo convertirci personalmente, se è vero che è auspicabile camminare insieme come coppia in questa conversione, è anche vero che c’è un tempo utile alla conversione, quale ?

Vediamo cosa ci suggerisce il Vangelo : abbiamo riportato solo la prima parte del brano in cui l’evangelista Luca, con la sua tipica precisione, ci racconta nei minimi dettagli i nomi dei vari governanti in carica quell’anno affinché il lettore si convinca della veridicità di quanto esposto. Diverse volte ci è capitato di imbatterci in persone che trattano la conversione come la famosa “dieta del Lunedì“… oggi mi concedo qualche leccornia “proibita” perché ho deciso di cominciare la dieta da Lunedì … quel famoso Lunedì di non si sa quale mese né di quale anno… c’è sempre tempo di cominciare una dieta … E così facendo non si comincia mai nessuna dieta !

Spesso incontriamo coppie e persone che trattano la propria conversione come questa famosa “dieta del Lunedì“. Partecipano a convegni, ritiri spirituali, pellegrinaggi, corsi di evangelizzazione, in un fine settimana intenso vengono invasi da sentimenti di grande fervore religioso che si erano assopiti negli anni di lontananza dalla vita ecclesiale, a volte fanno anche esperienza della presenza di Dio, ma poi… quando si tratta di convertirsi sentiamo queste risposte : lo farò domani… quando sarò ritornato a casa… ma come faccio ? non posso cambiare vita… dovrei trovare un altro lavoro… dovrei cambiare cerchia di amici… dovrei abbandonare il mio compagno/a, non ce la faccio… ci penserò domani.

E se domani non ci fosse per te ?

La conversione è come il treno, se l’hai perso, è perso, chissà se ne arriva un altro e quando ?

Il nostro Padre è un Dio ricco di misericordia, e nella sua benevolenza ci manda degli aiuti dal Cielo, per esempio ci manda il rimorso della coscienza che ci fa capire che stiamo peccando e che abbiamo bisogno di conversione.

Se si perde il treno della conversione, si è sprecato una grazia, si ha perso il treno di quella grazia così immensa e così urgente che non si ha la certezza se ne arriverà un’altra e quando. Probabilmente Dio è così pietoso e ricco di misericordia da mandarne un’altra, ma se io mi ostino nella mia vita di peccato, sarà in grado il mio cuore di riconoscerne un’altra qualora arrivasse ? Quando l’uomo si ostina nel peccato il suo cuore si appesantisce sempre di più fino a diventare insensibile ad ogni richiamo della coscienza ; e così abituato nel soffocare i suoi appelli, come riuscirà ad avvertirne l’ultimo SOS ?

Se presa in tempo, (se non addirittura prevenuta) anche una malattia mortale può essere guarita in poco tempo e con pochi sforzi ; al contrario, più una malattia avanza e più risulta difficile e complicato intervenire, a volte il ritardo negli interventi costa la vita al paziente. E la stessa cosa è per la malattia dell’anima/cuore. Più aspetto ad intervenire e peggiori saranno i danni spirituali, Dio non voglia, potrebbero anche essere irreparabili… come nel caso dell’impenitenza finale. Se infatti il mio cuore non è abituato a chiedere costantemente perdono a Dio, chi mi assicura che sarò pronto a farlo nel momento supremo della mia dipartita, sempre che non sopraggiunga una morte improvvisa ?

Cari sposi, IL TEMPO DELLA CONVERSIONE E’ ADESSO ! DOMANI E’ GIA’ TROPPO TARDI.

Seguiamo i preziosi consigli che ci ha fornito padre Luca, ma dobbiamo metterli in atto subito. Il Vangelo che abbiamo citato ci ha insegnato che gli avvenimenti di Gesù hanno un’ora precisa, in una località precisa, in una storia di vita precisa, in un contesto preciso, in un momento preciso della nostra storia matrimoniale. Niente è per caso.

Non cade foglia che Dio non voglia… perché allora l’appello alla nostra conversione dovrebbe essere casuale ? E’ stato tutto sapientemente architettato dal Signore, perché ci vuole tutti santi in questa vita e salvi con Lui in quella futura, in Paradiso.

Coraggio sposi, non lasciate passare anche oggi senza corrispondere alla grazia ricevuta, perché ogni grazia ha una sua storia nella storia del nostro matrimonio… qualche volta ci si sente come due zoppi… sostenetevi a vicenda, se uno è zoppo a destra, l’altra è zoppa a sinistra, però insieme come coppia si riesce a camminare… Dio li fa e poi li accoppia… ed è proprio vero, vi accorgerete anche voi, come noi, che sarà praticamente impossibile che entrambi siamo zoppi (spiritualmente) dallo stesso lato, dove manco io arriva la mia sposa e viceversa.

Anche noi alla fine potremo “scrivere” le nostre memorie precise come il Vangelo : la nostra conversione cominciò nel giorno X del mese Y dell’anno Z… non dimenticate che nella conversione noi ci mettiamo l’impegno ma poi la maggiore opera è della Grazia.

PS: Preghiera per chiedere la conversione quotidiana : Convertici Signore, e noi ci convertiremo. Amen.

Giorgio e Valentina.

Entrate nel gruppo whatsapp  o Iscrivetevi al canale Telegram

Per acquistare i nostri libri Influencer dell’amore – L’ecologia dell’amore – Sposi sacerdoti dell’amore

Per iscrivervi al canale youtube cliccate qui oppure per seguire i nostri podcast cliccate qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...