Caro S. Giuseppe, ascolta il mio sfogo

Caro San Giuseppe,

vorrei scriverti una lettera aperta e ne approfitto per condividerla con gli amici sposi del Blog. Permettimi che mi sfoghi un po’ con te, so che c’è una fila molto lunga che ti interpella ma anche noi preti ogni tanto abbiamo bisogno di aprire a qualcuno il nostro cuore, noi che siamo spesso il Kleenex per tante persone. Perciò in questo momento sento proprio il bisogno di confidarmi con te.

Se mi sfogo perché sei il Patrono della Chiesa e il Custode di Gesù, è perché tu sai davvero prenderti cura di chi ami. Vedi, tante persone in questo periodo mostrano paure, dubbi, incertezze sul presente e sul futuro, non era così fino a due anni fa. E sinceramente spesso pure io provo le stesse cose. Per quello son qua: dimmi, come hai fatto tu, ai tuoi tempi ad affrontare le prove e le sfide che ti sono capitate?

Veniamo lentamente fuori, a quanto pare, da una crisi pandemica ed ora, quasi come un fulmine a ciel sereno, ci è giunta, tra capo e collo, la mazzata della guerra con tutte le conseguenze sociali ed economiche che ne conseguono e ne conseguiranno. Ecco il problema: dopo una prova così grande, ora ne arriva in successione una seconda! E il futuro non è affatto roseo.

Sono nato in un paese, in una cultura che mi ha abituato al benessere, ad avere più o meno tutto quello di cui ho bisogno. Oramai è normale per me pensare che il futuro è fondamentalmente come lo progetto, come lo programmo io. Invece la pandemia e la guerra mi ricordano quanto sono fragile, quanto sono caduco, quanto può essere incerto il mio futuro. Proprio come successe a te. Dimmi, mio caro Giuseppe, come hai fatto tu? Cosa mi consigli? Come ti comporteresti se vivessi nel 2022?

Ora penso a te, alla tua vita di giovane artigiano a Nazareth. Quanti sogni avevi nel tuo cuore! Un cuore puro, nobile, generoso. Ti eri innamorato di quella giovane, vicina di casa, Maria, con cui sognavi di formare una famiglia. Nemmeno il suo intimo e segreto desiderio ha bloccato il tuo amore per Lei: eri disposto a tutto, pur di vivere con Lei tutta la vita.

Poi sono iniziate le prove: una maternità misteriosa, il terrore della lapidazione, i tuoi dubbi lancinanti, i sospetti di tradimento… Ci ha pensato il Signore a illuminarti e guidarti. Poi il viaggio a Betlemme, con tua moglie in quello stato. Poi la pena e la tristezza di non trovare un posto migliore per Gesù che una grotta e subito dopo il terrore di poterlo perdere a causa di Erode. Così, sei diventato fuggiasco con la tua famiglia, hai percorso a piedi qualcosa come 900 km per raggiungere l’Egitto. Lì hai dovuto rifarti una vita, cambiare tutto: terra, lavoro, conoscenze, lingua. E poi, al poco tempo, tornare a casa e di nuovo ricominciare daccapo.

Che vita! Quanti colpi di scena impensabili, quante “mazzate” hai ricevuto. Non hai avuto una vita semplice: sempre lavoro e prenderti cura della tua famiglia. E la cosa che più mi colpisce è il tuo silenzio, il non lamentarti mai, l’affrontare tutto a testa bassa, caparbiamente, senza mollare la presa.

Ora, forse, con tutto ciò mi stai in un qualche modo rispondendo. Io che vorrei un presente e un futuro rosei, io che vorrei poter calendarizzare tutto fino al 2050. Ho capito che devo prendere la vita come te, come viene, ma soprattutto non confidando nelle mie povere forze ma sempre e solo in Dio Padre.

Ho fatto bene, mi sa, a condividere questo mio sfogo con gli sposi. Dopotutto quello che hai vissuto tu, l’hanno condiviso pure tua Moglie e tuo Figlio. Penso che, ancora di più che per un prete, sei di esempio per loro, gli sposi, che vivono in modo speciale le difficoltà del presente. Grazie, caro Giuseppe. Grazie per ascoltarmi. E soprattutto grazie per vegliare sempre su ciascuno di noi.

Padre Luca Frontali

Per acquistare i nostri libri Influencer dell’amore – L’ecologia dell’amore – Sposi sacerdoti dell’amore – Sposi profeti dell’amore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...