Con Gesù non si invecchia mai

Scommetto che, anche per voi, i momenti più belli della nostra vita sono quando vi siete donati al massimo, avete lottato con tutto voi stessi per donare il meglio di voi a una persona che amate, tempo, energie, sforzo fisico, attenzione, cura… Magari abbiamo pure sofferto, ma il sapere che tutto quello era fatto con amore già ci ha ricompensato, già ci ha dato pace e serenità.

Gesù ha fatto così con noi sulla Croce e con la Risurrezione, ci ha donato il massimo della sua capacità di amore. Ma la cosa bella è che non è stato un “fuoco di paglia” passeggero. Quel modo di amare è passato a voi nel matrimonio. Da quel momento voi coppie siete perennemente “connesse”, usando un linguaggio informatico, con la Sorgente dell’amore. Scriveva San Giovanni Paolo II:

L’altra persona, la donna per l’uomo ovvero l’uomo per la donna, è un bene grandioso e indicibile proprio perché è redento. […] Nella redenzione tutto diventa nuovo (cfr. Ap, 21,5). All’uomo (si intende maschio e femmina ndr) in un certo senso viene ridata la sua maschilità, la sua femminilità, la capacità di essere per l’altro, la capacità dell’essere reciproco nella comunione” (Giovanni Paolo II, Il dono disinteressato, 8 febbraio 1994).

Oggi nella Prima lettura troviamo pure delle parole splendide di Gesù: “Io faccio nuove tutte le cose” e poi nel Vangelo Lui di dice: “Amatevi come io vi ho amato”. Ecco, unendo queste espressioni emerge lo stile di Gesù, il modo di essere di Dio. Dio non fa cose nuove, non è un cambio dal di fuori. Dio fa nuove le cose, cioè ci cambia da dentro, anche passando dalle nostre ferite e sbagli. Così ci dona un cuore nuovo, cioè un atteggiamento diverso, uno sguardo diverso su noi stessi. Che sguardo è? Fondamentalmente è come ci vede Lui.

Una coppia normalmente, nel giro di alcuni anni, passa dai fuochi d’artificio alla calma piatta della routine, questo spesso genera grossi problemi per cui si cercano le più strane soluzioni. Ma il segreto per mantenere viva quella fiamma che ha generato la relazione è entrare nel modo di amare di Dio che appunto, è sempre nuovo, sempre giovane, sempre rinnovante Nella mia esperienza con le coppie ho visto che non ci è voluto chissà quale ingrediente segreto per vivere così, non crociere o vacanze esotiche, ma piuttosto la capacità contemplativa, il voler entrare nel cuore di Dio.

Che troviamo nel cuore di Dio? C’è un amore molto particolare: il dono totale di sé, è questa la qualità dell’amore di Dio. È un amore “a perdere”, perché non calcola, non risparmia, non cerca il proprio interesse ma il bene e la felicità altrui.

Nel nostro cuore c’è la nostalgia di questo tipo di amore, penso che tutti vorremo poter amare così, perché è esso che ci rende veramente felici, è quando amiamo in questo modo che sentiamo di dare senso alla nostra vita. È proprio vero quello che Giovanni Paolo II, da giovane vescovo affermò nel Concilio Vaticano II: “l’uomo (e la donna) non trova pienamente se stesso se non nel dono sincero di se stesso” (Gaudium et Spes, 24).

Cari sposi, che bell’insegnamento oggi Gesù, lo Sposo, vi consegna! L’amore vero e fecondo non si rinnova non con stranezze o stravaganze ma rimane sempre fedele ed eternamente giovane se c’è l’atteggiamento di dare tutto di sé al coniuge.

ANTONIO E LUISA

Si è strano a dirsi ma è nella relazione che possiamo comprendere davvero chi siamo. Io sono diventato più uomo grazie a Luisa, grazie a come è fatta lei, grazie a come è diversa da me. Ho imparato ad ascoltare, ad aprirmi, ho imparato ad apprezzare una sensibilità molto diversa dalla mia. Ho imparato a fare spazio. Ho imparato ad uscire dalla mia confort zone per impegnarmi a capire un altro modo di essere. Questo non mi reso meno me stesso ma mi ha “costretto” a spostare lo sguardo da me a lei. Dai miei bisogni ai suoi. Il matrimonio è essenzialmente questo. Una scuola di comunione. Una palestra dove imparare a donarci reciprocamente per ritrovarci più ricchi. Per sviluppare quell’uomo e quella donna che siamo. Come una crisalide che diventa farfalla. Questo è il miracolo dell’amore. Questo è il miracolo del matrimonio.

Antonio e Luisa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...