Ricordando il Suo Amore per continuare a cercarLo

Cari sposi,

 ci troviamo alle porte della “lunga estate calda”, come il titolo di un celebre film di alcuni anni fa. Negli ultimi mesi la Liturgia ci ha invitato ad un vero e succulento banchetto nuziale: il tempo di Pasqua, la Pentecoste, le solennità della Santissima Trinità, del Corpus Domini, per finire alla grande con il Sacro Cuore di Gesù e il Cuore Immacolato di Maria.

 Ora si ritorna all’ordinario, forti delle grazie che la Chiesa ci ha dispensato in questo periodo. Quali grazie hai ottenuto? Che doni ti ha fatto il Signore? Pensa alle luci o ai passi in avanti che Gesù vi ha fatto fare in questo periodo perché è importante farne sempre memoria e tenerli sulla punta delle dita. Per questo Papa Francesco ce lo ricorda:

Teniamo ben presente che progredire nella fede non è soltanto un proposito volontaristico di credere di più d’ora innanzi: è anche esercizio di ritornare con la memoria alle grazie fondamentali. Si può «progredire all’indietro», andando a cercare nuovamente tesori ed esperienze che erano dimenticati e che molte volte contengono le chiavi per comprendere il presente. Questa è la cosa veramente «rivoluzionaria»: andare alle radici. Quanto più lucida è la memoria del passato, tanto più chiaro si apre il futuro, perché si può vedere la strada realmente nuova e distinguerla dalle strade già percorse che non hanno portato da nessuna parte. La fede cresce ricordando, collegando le cose con la storia reale vissuta dai nostri padri e da tutto il popolo di Dio, da tutta la Chiesa” (Discorso ai parroci, 2 marzo 2017).

Parto da questa considerazione importantissima – far memoria e valorizzare le grazie ricevute – per agganciarmi al Vangelo odierno. Gesù ci sta invitando alla Sua sequela, a metterci in cammino con Lui, sia personalmente che in coppia. Ci ha coccolato con tante feste e solennità ed ora ci esorta giustamente a donare e ri-donare tanta grazia. Il bello della sequela di Cristo è che si deve e si può ravvivare e riaccendere ogni giorno. Non viviamo di rendita, non siamo sposi (né preti) per inerzia, rimembrando nostalgicamente gli inizi della nostra storia, ahimè oramai lontani. Che noia e che strazio se fosse così!

Gesù vi chiama oggi! Vi vuole suoi oggi! Perché il Suo Amore è lo stesso, ieri oggi e sempre. Perciò non importa se l’altro giorno siamo stati un disastro, se abbiamo litigato pesantemente o addirittura siamo stati un anti-testimonianza per i figli. Gesù mi chiama sempre nell’adesso della mia vita, difatti nel Vangelo Egli usa sempre verbi al presente. Se vi aiuta, vi esorto a rileggere la bella preghiera di San Giovanni XXIII intitolata “Solo per oggi”; ecco alcuni passaggi che illuminano l’importanza di iniziare ogni giorno a seguire Gesù:

Solo per oggi cercherò di vivere alla giornata senza voler risolvere i problemi della mia vita tutti in una volta… Solo per oggi mi farò un programma: forse non lo seguirò perfettamente, ma lo farò. E mi guarderò dai due malanni: la fretta e l’indecisione.

Come sarebbe bello se, in coppia, vi soffermaste quotidianamente a pregare: “come vogliamo seguirTi Gesù oggi? Come possiamo essere una coppia credente? Cosa possiamo fare assieme a Te?”

Ricordatevi che la vostra sequela di Gesù è del tutto speciale, anzi, è unica! Proprio perché siete una sola carne, senza tralasciare ovviamente il proprio personale rapporto con il Signore. Quindi, oltre al cammino di ciascuno, avete anche la grazia di seguire Gesù in due. Sentite che belle parole scrive su questo don Renzo Bonetti:

Accanto a questa immagine e somiglianza c’è negli sposi anche un’altra prospettiva: Lui, Gesù, li ha scelti, li ha con-chiamati. Tutte le altre vocazioni sono una chiamata al singolare. Penso a noi sacerdoti, ai religiosi e alle religiose, a chiunque è consacrato: è la chiamata di quella singola persona a seguire Gesù. Voi sposi non siete chiamati singolarmente al matrimonio. C’è una chiamata insieme, c’è una con-chiamata a seguire Gesù, perché Lui possa vivere in voi e manifestare agli altri il Suo Amore” (R. Bonetti, In famiglia la fede fa la differenza, pag. 10).

Care coppie, forza! La Chiesa proprio in questi giorni nella Colletta ci ricorda che: “Tu non privi mai della tua guida coloro che hai stabilito sulla roccia del tuo amore”, ossia che ognuno di noi gode di una spinta illimitata ad amare e servire e ogni giorno quella roccia è sotto i nostri piedi.

Il passato vi serve per ricordare il bene e i doni ricevuti dal Signore, affinché questo poi ravvivi in voi la consapevolezza di essere in una grande storia di Amore, da proseguire nella vita ordinaria, con una preghiera condivisa, con un’intimità profonda, con un dialogo sincero, con un impegno concreto nella vostra chiesa locale.

ANTONIO E LUISA

Quando ho letto la riflessione di padre Luca ho subito pensato alla promessa che io e Luisa ci siamo scambiati il giorno delle nostre nozze. Abbiamo promesso di amarci ed onorarci tutti i giorni della nostra vita. Non abbiamo promesso per tutta la vita ma per tutti i giorni della nostra vita. Non è forse lo stesso concetto della preghiera del papa santo bergamasco? Ecco abbiamo solo oggi per dimostrare il nostro amore. Coraggio!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...