I moderni paladini dell’amore

Oggi ho deciso di condividere sul blog una bellissima testimonianza. Non lo faccio per farmi bello o per vantarmi. Anche perchè non ho nessun merito se non quello di aver restituito quanto io ho ricevuto in passato. Lo faccio per promuovere questa esperienza perchè sono convinto che possa fare tanto bene alle coppie di sposi. Vi aspettiamo alla prossima edizione di Come sigillo sul cuore. (qui un breve video di presentazione di una edizione passata). Presto posterò la nuova data e il luogo. Ora lascio la parola a Patti e Lello una bellissima coppia di Salerno.

Lo scorso weekend è stato davvero intenso e ci ha lasciato una forza ed un’energia unica, davvero inspiegabile. Siamo stati ospiti di don Gianni Castorani nel Monastero dello Spirito Santo a Bagno a Ripoli e siamo stati accompagnati da sostenitori e divulgatori del matrimonio cristiano. Luisa Antonio, Daniela Davide e le altre coppie che hanno organizzato questo evento sono, senza dubbio, persone ricche di spiritualità,  frutto di un vero percorso cristiano. Sono donne ed uomini normali con figli e problemi quotidiani, non supereroi o gente che studiato per diventare influencer o motivator, stile Oprah Winfrey,  sono come noi, come  la maggior parte delle coppie che si ritrova a vivere il problema dei figli ribelli,  dell’organizzazione del tempo, della stanchezza del rapporto che a volte tutti possiamo avvertire e che ci lascia senza capacità di risposta.

Ma qual è il loro segreto, cosa li rende così speciali? L’amore!

L’amore verso il Signore, l’amore verso la vera condivisione e la convinta applicazione di alcuni insegnamenti, trasmessi da padre Raimondo Bardelli, li ha motivati ad organizzare incontri periodici attraverso l’istituzione dell’Intercomunione delle Famiglie. Raimondo, come lo chiamano loro, era un frate Cappuccino di origine emiliana che insegnava a fidanzati e sposi come vivere pienamente l’unione coniugale.

Per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due saranno un’unica carne. Genesi 2:23-24.

Una carne sola allude con evidenza all’unione fisica degli sposi. Dunque noi come sposi siamo chiamati ad essere uniti e questa unione si sublima nell’incontro sessuale, definito ecologico, lontano da inquinamenti dovuti alla pornografia e suoi derivati. I moderni paladini dell’amore, ci piace definirli così, ci hanno invitato ad usare piccoli stratagemmi per attuare la felicità di coppia, come il semplice atto di guardarsi negli occhi per qualche minuto durante il giorno. Questo gesto così semplice può portare frutti enormi, aiuta a mettersi a nudo davanti al coniuge, ad abbassare tensioni ed ansie accumulate durante il giorno. Abbracciarsi, coccolarsi diventa un rituale, un momento essenziale per sopire i conflitti.

Il matrimonio diventa un’esperienza da conquistare ogni giorno, da vivere in ogni momento con attenzione e purezza d’animo. Il corpo, a partire dagli occhi è il nostro mezzo per comunicare l’amore e soprattutto un modo per riattualizzare e rinnovare il sacramento del matrimonio. Parlare di fare l’amore non come tabù, come spesso ci è stato trasmesso, ma come espressione di una promessa d’amore. Un amore che trionfa e che rende più forti, perché insieme è meglio.

In conclusione abbiamo imparato molto e leggeremo ancora tanto, ma considerando quando è accaduto nel mondo in questi ultimi tre anni COVID, guerra e crisi economica:la famiglia rimane l’unica oasi di vita felice e spetta a tutti noi difenderla e proteggerla.

Patti e Lello Ventre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...