L’ anima mia magnifica il Signore.

SIMONA E ANDREA

Nel preparare l’ articolo in questi giorni mi sono chiesta quante volte nella mia vita ho cantato così di gioia come Maria per il Signore? Voi ve lo siete mai chiesti? Il tempo di Avvento porta sempre dentro di sé delle domande per aiutarci a compiere dei passi avanti nel cammino di fede, e il vangelo di oggi ne è un esempio.

Chiudiamo gli occhi per un attimo e immaginiamo la scena: Maria è in dialogo con sua cugina e dal cuore di Maria sgorgano parole di amore verso il Signore. Nel Magnificat è racchiusa anche la nostra storia. Racchiude le promesse di amore di Dio per il Suo popolo, verso di noi. C’è un legame, una relazione, un tu ed un io. Un legame cresciuto anche con la preghiera. Ripensando a questo ultimo anno della mia vita mi sono resa conto che indubbiamente Dio ci è sempre stato accanto anche nel nostro matrimonio. Lo si vede e lo si avverte. Più si avanza nella preghiera e più ci si rende conto del legame che diviene ogni volta più forte.

Nel leggere alcune frasi del Magnificat ho ripensato ad alcuni periodi bui e difficili del nostro matrimonio, come ad esempio quando eravamo nella sofferenza per non avere avuto un figlio. Ho pensato al versetto ha ricolmato di beni gli affamati. Ho sentito proprio come se parlasse a noi. Non siamo genitori biologici ma siamo “ricchi” di figli non nostri, che ci riempiono ugualmente la vita. Ognuno di noi credo, leggendo quel versetto possa sentirsi coinvolto. Volutamente lasciamo l’ articolo aperto alle vostre meditazioni, scrutatevi dentro. Vi diamo un suggerimento: approfittate di questi pochi giorni che ci separano dal Natale per pensare al Magnificat nel vostro matrimonio e confessatevi. La confessione è un grande supporto nell’interpretare il Magnificat della nostra vita. A presto. Vi aspettiamo se volete nella nostra pagina Facebook Abramo e Sara, nel nostro canale Telegram e WhatsApp.

ANTONIO E LUISA

Sono stato colpito dallo stesso versetto che ha toccato Simona. Stavo scrivendo anche io un articolo quando Simona mi ha contattato. Abbiamo così deciso di proporre un articolo condiviso. Ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato i ricchi a mani vuote. Dio quindi è vendicativo? Disprezza i ricchi e non dà nulla a quella gente? Non li riconosce più come figli? Nulla di tutto questo. Dio ama ogni persona che sia essa ricca o povera. Vorrebbe dare tutto a tutti. Tanto che Gesù è morto per ognuno di noi. Questi versetti dicono altro. I ricchi se ne vanno a mani vuote perchè sono loro a volerlo. Prendo l’esempio di Simona. Se lei ed Andrea si fossero posti davanti a Dio con la loro idea, con le loro pretese, sarebbero tornati a mani vuote. Non avrebbero ottenuto quel figlio che chiedevano e quindi si sarebbero sentiti poveri e abbandonati da Dio. Invece si sono presentati poveri, con l’intenzione di affidare a Dio la loro sofferenza ma senza alcuna pretesa. Si sono messi lì in ascolto e hanno compreso la volontà del Padre. Dio non gli ha dato comunque quel figlio ma li ha resi fecondi in un modo bellissimo che li ha fatti sentire ricchi. Esattamente come Maria hanno saputo dire il loro sì e tutto si è trasformato in una meravigliosa avventura che li condurrà dove Dio vorrà e dove loro si lasceranno condurre.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...