Il 5 gennaio 2023 Andrea ed io abbiamo festeggiamo il traguardo di 6 anni e 6 mesi di matrimonio. Stiamo procedendo spediti verso il settimo anno. Durante la celebrazione del funerale di Papa Ratzinger ci è venuto naturale chiederci quanto gli ultimi tre Papi abbiano influito sulle nostre vite. Tutti e tre sono a nostro avviso collegati, anche se sono molto diversi come uomini e come modalità di esercitare il loro ruolo di papa. Il mondo in maniera ansiogena già si sta chiedendo cosa farà ora papa Francesco. Cosa farà?
Semplicemente sta esistendo, come direbbe Rosini. Indubbiamente ci si sente tutti un pochino traballanti ed inquieti è venuto a mancare l’inquilino che era una delle colonne portanti della Chiesa. Non era più regnante ma la forza derivante dal suo silenzio e dalla sua preghiera si avvertivano. Benedetto è stato colui che ci ha insegnato più di tutti a compiere delle scelte stando in silenzio in adorazione. Da lui ho imparato anche l’arte del “non posso”, specie negli ultimi anni mi ha aiutato ad accettare i miei limiti fisici nell’accogliere una gravidanza. Io e Andrea siamo cresciuti sotto il pontificato di Giovanni Paolo II. Io ho respirato l’aria un po’ più da vicino in quanto mio padre era un membro della sua scorta italiana. Quindi posso dire di aver condiviso mio padre con il Papa anzi con i Papi. Il lascito più bello di Giovanni Paolo II nella mia vita? I Viaggi. Andrea ne è testimone, a casa nostra ho lo zaino sempre pronto per partire. Avverto la stessa esigenza che aveva il Papa di prendere e scappare da Roma per andare a respirare aria buona in montagna. Amo i grandi eventi che solo le sentinelle del mattino sanno apprezzare. Amo anche quel chiasso che ti rimane nel cuore proprio come diceva il papa polacco. Viaggiare ci ha aiutato tanto a risanare il nostro matrimonio quando Andrea ed io eravamo entrati in crisi. Un Papa può seminare nella maniera più inaspettata nella vita delle persone. Sta sempre a noi farci trovare pronti ad accogliere i messaggi e i consigli.
Sotto il pontificato di Benedetto XVI mi sono fidanzata con Andrea e abbiamo iniziato a pensare al matrimonio. Andrea è infatti legato molto anche a Benedetto. Io mi sono avvicinata alla figura di Papa Ratzinger con estrema cautela e lentezza, passare da un Papa mediatico, giovanile e sportivo come Giovanni Paolo a Benedetto, che invece era caratterialmente l’opposto, mi ha un pochino destabilizzata. Dobbiamo anche ricordare che, all’epoca della sua elezione, non tutta la stampa era a suo favore. Se vuoi conoscere veramente una persona nel profondo, devi lottare contro chi cerca di darti un immagine falsa e distorta dalla realtà. Il demonio ha giocato parecchio nel creare confusione e nello sferrare attacchi mediatici e non solo. Ogni papato convive con gli scandali. Il papato dell’era di Ratzinger ha lasciato in me proprio questo insegnamento: rispondere al male con la preghiera. Il suo passo indietro che ancora adesso è fonte di gossip, ha lasciato non solo una sede vacante in quei giorni, ma un grande insegnamento: vivere il ruolo non in modo possessivo ma nel servizio. Quante volte nelle nostre comunità vi è difficoltà a far circolare lo Spirito Santo per via di parrocchiani che vivono il servizio come un possesso? A Roma si dice “la cozza con lo scoglio” oppure “ama ma non t’accolla’”. Noi per primi, durante questo anno in cui è nato il progetto Abramo e Sara, abbiamo coinvolto altre coppie e persone a darci una mano. Sappiamo che non è un nostro progetto ma il progetto è di Dio. Lo stesso Benedetto ci ha tracciato la via da seguire. Quante volte ci arrivano richieste di preghiera e che condividiamo per sostenerci gli uni con gli altri? Non potremmo mai operare Carità senza preghiera. Ecco l’unione spirituale tra Benedetto e papa Francesco. Siamo tutti cresciuti con ognuno di loro e abbiamo tanto da tramandare alle nuove generazioni. Siamo tutti tale padre tale figlio. Un po’ come quando si cresce e si matura insieme alla propria guida spirituale.
Simona e Andrea
Vi aspettiamo se volete nella nostra pagina Facebook Abramo e Sara, nel nostro canale Telegram e WhatsApp. Se passate da Roma ci trovate presso la parrocchia di San Giuseppe al Trionfale. E se volete continuare a sostenere il nostro progetto è disponibile online il nostro libro su Amazon.