Come i Barbapapà

Oggi ci lasceremo meravigliare dalla prima Lettura di Domenica scorsa e cioè Is 35, 1-6. 8. 10. E’ una lettura che ci è piaciuta un sacco perché porta con sè una carica di speranza potente, e pare che Isaia non sappia più quali immagini prendere in prestito dalla natura per descrivere tanta bellezza divina. La riportiamo:

<< Si rallegrino il deserto e la terra arida, esulti e fiorisca la steppa. Come fiore di narciso fiorisca; sì, canti con gioia e con giubilo. Le è data la gloria del Libano, lo splendore del Carmelo e di Saron. Essi vedranno la gloria del Signore, la magnificenza del nostro Dio. Irrobustite le mani fiacche, rendete salde le ginocchia vacillanti. Dite agli smarriti di cuore:
«Coraggio, non temete! Ecco il vostro Dio, giunge la vendetta, la ricompensa divina. Egli viene a salvarvi». Allora si apriranno gli occhi dei ciechi e si schiuderanno gli orecchi dei sordi. Allora lo zoppo salterà come un cervo, griderà di gioia la lingua del muto. Ci sarà un sentiero e una strada e la chiameranno via santa. Su di essa ritorneranno i riscattati dal Signore e verranno in Sion con giubilo; felicità perenne splenderà sul loro capo; gioia e felicità li seguiranno e fuggiranno tristezza e pianto. >>

Ovviamente sta parlando del Paradiso, ma forse anche di una vita nuova data dalla conversione di ogni giorno. E’ interessante notare come il deserto, la terra arida e la steppa, non cambino nome ma subiscano una trasformazione: diventano cioè un deserto rallegrato e la steppa fiorita; così come le mani fiacche saranno sempre mani ma irrobustite, e le ginocchia resteranno ginocchia ma salde. E’ come la trasformazione che adottano i Barbapapà: restano sempre se stessi, con le loro caratteristiche, colore, indole, ma…..cambiano forma e si allungano e si restringono, si appiattiscono e si gonfiano, ecc….

Cosa sta dicendo Isaia alla nostra coppia ? Ci sta esortando a sperare che un giorno vedremo la gloria del Signore (anche in questa vita , se crediamo ), ma saremo sempre noi, saremo sempre un deserto ma rallegrato, una steppa ma fiorita. A volte noi pretendiamo di vedere la gloria di Dio nella nostra coppia, nel nostro coniuge sperando che di lui/lei non resti più traccia. E invece no, faremo sempre i conti con la nostra umanità, ma una umanità rinnovata. Non dobbiamo pensare che il nostro coniuge si smaterializzi in un attimo e compaia un altro, sarà sempre lui/lei ma con una umanità rifiorita. Quando ci si guarda indietro dopo un po’ di anni di matrimonio ben vissuto, ci si accorge che ci si è adattati l’uno all’altro come i Barbapapà, e non ci si concepisce più da soli ma solo in funzione del legame con lei/lui. E il nostro amore vissuto nel nostro matrimonio non è riproducibile con nessun altro perché le cicatrici che ha il nostro amore/legame/relazione le conosciamo solo noi.

Isaia, poi, dice che giunge la vendetta. Ma quale sarà la vendetta di Dio ? Tranquilli non è quella dei supereroi con armi fotoniche e razzi supersonici a spazzar via i cattivi dalla faccia della Terra…..no la vendetta di Dio è dare il premio ai giusti, la ricompensa divina ai suoi figli e dare il castigo eterno ai cattivi.

Per questa settimana allora impegnamoci a dire al nostro amato/a che un giorno fuggiranno tristezza e pianto, che un giorno le nostre fatiche che sopportiamo ogni giorno saranno ricompensate, ma in eterno addirittura. Sì, perchè il Signore non bada a spese, Lui è uno sprecone in amore, non ha misura, la sua misura è non misurare, ti dona sempre in abbondanza.

Coraggio, e viva gli sposi Barbapapà

Giorgio e Valentina.

Cliccate qui per entrare nel gruppo whatsapp

Per acquistare il libro Sposi sacerdoti dell’amore cliccate qui

Per acquistare il libro L’ecologia dell’amore cliccate qui

Iscrivetevi al canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra pagina facebook

Iscrivetevi alla pagina facebook dell’intercomunione delle famiglie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...