In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se il tuo fratello commette una colpa, và e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; se non ti ascolterà, prendi con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni.
Matteo 18, 15-20
Se poi non ascolterà neppure costoro, dillo all’assemblea; e se non ascolterà neanche l’assemblea, sia per te come un pagano e un pubblicano.
In verità vi dico: tutto quello che legherete sopra la terra sarà legato anche in cielo e tutto quello che scioglierete sopra la terra sarà sciolto anche in cielo. In verità vi dico ancora: se due di voi sopra la terra si accorderanno per domandare qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli ve la concederà. Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro».
Da oggi fra Andrea torna ad aiutarci a comprendere la Parola di Dio. Oggi ci soffermiamo su un passaggio particolarmente interessante per noi sposi. In verità vi dico: tutto quello che legherete sopra la terra sarà legato anche in cielo e tutto quello che scioglierete sopra la terra sarà sciolto anche in cielo. Fra Andrea ci offre una lettura che francamente io non avevo mai preso in considerazione. Lui parte dal testo greco originale dove la parola tradotta con legherete ha un significato un po’ diverso. Si tratta della parola deomai che significa mancare, desiderare, volere, domandare, pregare. Insomma si apre una pista davvero interessante. Gesù mette nelle nostre mani il potere dell’eternità. Della nostra eternità e anche di chi ci sta accanto.
Tutto ciò che accade sulla terra avrà una sua continuità nei Cieli. Ci giochiamo la vita eterna qui sulla terra. Ci giochiamo la nostra salvezza e anche quella del nostro coniuge.
Cosa è il matrimonio se non un percorso verso una sempre più profonda amicizia con Dio? Amando sempre più profondamente il nostro coniuge ci prepariamo ad amare sempre meglio Gesù. Ci stiamo preparando alla vita eterna. Non è meraviglioso? Il matrimonio diventa per me e per la mia sposa una vera palestra. Dove non si costruiscono i muscoli e non si combatte il grasso in eccesso. E’ una palestra dell’anima dove si costruisce un amore sempre più vero e dove si distrugge l’egoismo che ci avvelena il cuore.
Così gli sposi insieme possono imparare a desiderare il bene dell’altro/a prima del proprio, possono sentire la mancanza di ciò che davvero conta che è la relazione d’amore tra loro, possono volere con tutto il cuore la salvezza per sè e per l’amato/a. Possono imparare a pregare davvero in comunione perchè non basta essere in due a pregare. Ciò che fa la differenza è la comunione tra le persone che diventa Amore di Dio.
Insomma il matrimonio ci insegna ad amare davvero e questo è ciò che nessuno potrà toglierci mai, soprattutto nell’eternità di Dio.
Antonio e Luisa
Cliccate qui per entrare nel gruppo whatsapp
Iscrivetevi al canale Telegram
Per acquistare i nostri libri L’ecologia dell’amore o Sposi sacerdoti dell’amore