Ieri ci è stato presentato un brano dal Vangelo di Giovanni molto interessante, ne riportiamo una parte :
Gv 6,22-29 Il giorno dopo, la folla, [..] . Lo trovarono di là dal mare e gli dissero: «Rabbì, quando sei venuto qua?». Gesù rispose loro: «In verità, in verità io vi dico: voi mi cercate non perché avete visto dei segni, ma perché avete mangiato di quei pani e vi siete saziati. Datevi da fare non per il cibo che non dura, ma per il cibo che rimane per la vita eterna e che il Figlio dell’uomo vi darà. Perché su di lui il Padre, Dio, ha messo il suo sigillo». Gli dissero allora: «Che cosa dobbiamo compiere per fare le opere di Dio?». Gesù rispose loro: «Questa è l’opera di Dio: che crediate in colui che egli ha mandato».
La folla, l’indomani di una moltiplicazione dei pani e dei pesci, cerca Gesù qua e là, alla fine Lo trova e Gli pone una domanda apparentemente ingenua, ma che in realtà rivela un atteggiamento del cuore : vogliono sapere il quando.
Cioè ? Vogliono sapere a che ora Gesù è arrivato ? E perché interessa il quando e non il come o il perché ?
Vogliono solo soddisfare la propria curiosità , ma per dare una risposta adeguata al loro affanno nel cercarlo di qua e di là ….. il problema quindi non è stato risolto nel trovare Gesù …. se avessero cercato Gesù per altro e non solo perché avevano trovato il fornaio gratis, se ne sarebbero usciti con un’esclamazione del tipo : “finalmente ti abbiamo trovato Gesù, senza te ci sentivamo smarriti, che bello averti ritrovato, quanta angoscia cercarti invano, ecc…“. Invece no, chiedono conto a Gesù, quasi che Lui debba scusarsi di non averli avvertiti circa il suo spostamento, l’itinerario, l’ora di partenza, l’ora di arrivo prevista, quanto traffico lungo il percorso, ecc…
A volte anche noi rimproveriamo Gesù perché non condivide la sua posizione con noi tramite Google maps !
Anche noi lo cerchiamo ? E per cosa ? Quali sono i veri motivi che ci muovono alla ricerca di Gesù ?
Quante coppie cercano Gesù, ma solo per soddisfare un bisogno contingente, e non come compagno permanente di vita, non come sole in mezzo al buio, non come acqua in mezzo al deserto, non come Vita della vita, non come Dio. Cari sposi, cerchiamo da Dio solo una prestazione ? Qualora questa prestazione venga erogata che ne facciamo di Gesù, lo rimettiamo nel ripostiglio ?
Vi incoraggiamo a prendervi dei momenti in questi giorni per voi due soli, per fare un check-up, chiedetevi : ci stiamo dando da fare nel nostro matrimonio per quel cibo che rimane per la vita eterna ? O siamo troppo presi dalla mille faccende da sbrigare ?
E succede anche che, a volte, Lo trattiamo alla stregua del fornaio gratuito. Infatti arriva puntuale la risposta di Gesù che, invece di scusarsi con noi perché non ci ha avvertiti, ci rimprovera con dolcezza smascherando la nostra vera intenzione.
Ma qual è il cibo che rimane per la vita eterna e che Gesù ci dà ? Non è che magari stia parlando dell’Eucarestia ? La moltiplicazione dei pani ( del giorno precedente ) era infatti solo un segno della Eucarestia, ci rivela l’evangelista.
Purtroppo sono tante le coppie di sposi cristiani che investono tantissimo in energie e tempo per le cose di questo mondo, per un cibo che non dura, ma non spendono altrettanto per il Regno di Dio, per il cibo che rimane per la vita eterna. E’ tempo ormai di far volare la mongolfiera del sacramento del nostro matrimonio , però è necessario liberarsi della zavorra che ci tiene ancorati a questo mondo. E’ tempo ormai che gli sposi cristiani prendano sul serio le parole di Gesù e la smettano di considerare Gesù come un consulente, come il saggio del villaggio. Le parole di Gesù come quelle di questo Vangelo non sono dei suggerimenti, sono degli imperativi.
Anche questa settimana abbiamo l’occasione di dare una svolta al nostro matrimonio ; proviamo a chiederci quanto tempo ed energie dedichiamo ogni giorno a Gesù rispetto alle cose ( seppur belle, nobili, necessarie, doverose ) di questo mondo. Vi invitiamo a fare un gesto ogni giorno di questa settimana : guardatevi negli occhi e ditevi l’un l’altro: <<quante energie e tempo oggi dedicherai/hai dedicato a Gesù ? >>.
Coraggio sposi, non abbiate paura , aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo !
Giorgio e Valentina.
Entrate nel gruppo whatsapp o Iscrivetevi al canale Telegram
Per acquistare i nostri libri Influencer dell’amore – L’ecologia dell’amore – Sposi sacerdoti dell’amore