Oggi scrivo di getto. Ho nel cuore un’immagine e ho deciso di parlarvi di quest’immagine. Noi siamo bellissimi, voi siete bellissimi, tutte le coppie del mondo che si impegnano a fondo somo meravigliose. Lo siamo con tutte le nostre contraddizioni e con tutte le nostre paure. Ci sentiamo spesso impreparati e anche un po’ ridicoli nell’affrontare le difficoltà e le sfide dell’essere coppia e dell’essere genitori. Eppure siamo bellissimi. Vi spiego anche perchè.
Il kintsugi (金継ぎ AFI: [kʲĩnt͡sɨᵝɡʲi]), o kintsukuroi (金繕い), letteralmente “riparare con l’oro”, è una pratica giapponese che consiste nell’utilizzo di oro o argento liquido o lacca con polvere d’oro per la riparazione di oggetti in ceramica (in genere vasellame), usando il prezioso metallo per saldare assieme i frammenti. La tecnica permette di ottenere degli oggetti preziosi sia dal punto di vista economico (per via della presenza di metalli preziosi) sia da quello artistico: ogni ceramica riparata presenta un diverso intreccio di linee dorate unico ed irripetibile per via della casualità con cui la ceramica può frantumarsi. La pratica nasce dall’idea che dall’imperfezione e da una ferita possa nascere una forma ancora maggiore di perfezione estetica e interiore
da Wikipedia
Io credo che tutto questo abbia un significato molto profondo e anche, non credo di esagerare, teologico. Il giorno delle nostre nozze siamo come una bellissima tazza in porcellana. Liscia, brillante e senza imperfezioni. Siamo perfetti riempiti di Spirito Santo e di tutto il nostro amore costellato di buoni propositi e di determinazione. Poi arriva la vita insieme, quella ordinaria di tutti i giorni. Una vita fatta di corse, di impegni, di lavoro, di figli e diventa tutto più difficile. Ci sono i litigi, le incomprensioni, le divisioni. Quella tazza, che è la nostra relazione, incomincia a rovinarsi, a cadere a terra, a creparsi e a rompersi. Sono tutte le ferite che noi sposi ci infliggiamo. Nessuno è esente. Certamente ci sono crepe più o meno profonde, ferite più o meno gravi, ma dopo alcuni anni di matrimonio la nostra tazza non è più così perfetta e brillante.
Eppure potrebbe essere anche più preziosa, originale, bella di prima. In che senso? Ce lo dice la pratica del kintsugi. Ogni volta che la nostra relazione ha attraversato dei momenti difficili che hanno procurato delle crepe e delle rotture ecco che noi abbiamo rilanciato. Con il perdono reciproco e con la forza redentrice dello Spirito Santo che è parte integrante e fondante della nostra unione sacramentale abbiamo saldato quelle crepe con dell’oro. Con un materiale che è prezioso. L’oro è da re. Noi siamo re e regine quando siamo capaci di andare oltre le nostre miserie e i nostri errori e siamo capaci di rilanciare la relazione con più forza e determinazione di prima.
Tutte quelle volte che siamo riusciti, e in una vita insieme sono davvero tante, abbiamo reso la nostra tazza, la nostra relazione sempre più bella e più preziosa. Sempre più unica. Guardiamo tutta la nostra storia e i momenti più difficili sono stati proprio quelli che ci hanno unito di più perchè volersi bene quando tutto funziona è facile farlo invece quando costa fatica e sofferenza è una scelta d’amore che cambia il cuore.
Ora cari sposi guardatevi e ditevelo: siamo bellissimi. Grazie per tutte le volte che mi hai perdonato. Dio è grande e ha scelto la nostra piccola unione per mostrare la sua grandezza. Siamo una meraviglia!
Antonio e Luisa
Entrate nel gruppo whatsapp o Iscrivetevi al canale Telegram
Per acquistare i nostri libri Influencer dell’amore – L’ecologia dell’amore – Sposi sacerdoti dell’amore