Ieri ricorreva la festività degli Arcangeli e il mio pensiero è andato subito alla giornata precedente in cui si è svolta la riunione dei catechisti della nostra diocesi. Prima riunione per me che con gioia ho risposto alla chiamata estiva del sacerdote che mi ha chiesto la disponibilità ad impegnarmi in questo importante ministero. Ricomincio dal primo anno comunioni, dovrò accompagnare i bambini e le famiglie a passi importanti come la prima confessione e poi la prima comunione.
Ho pensato alla figura degli Arcangeli in quanto il catechista, con il suo mandato, aiuterà i bambini e starà loro accanto nello scoprire la parte più nascosta e vera di loro stessi. Li aiuterà a scoprire quel meraviglioso disegno che Dio ha progettato per ognuno di loro. Buona parte di quei volti, che magari ho già incontrato in Oratorio, diventeranno ancora di più familiari. Veniamo da anni difficili dove i bambini e i ragazzi sono stati spesso davanti ad un PC, anche per seguire il catechismo. Dobbiamo ammettere che non è stato facile e c’è solo da rendere Grazie a Dio se qualcosa è riuscito ad arrivare anche tramite uno schermo.
Quest’anno si ricomincia con una bella novità: abbiamo la gioia di avere tra i tanti catechisti anche una coppia di neo sposi. E’ stato particolarmente importante perché è bello vedere come una giovane coppia abbia deciso di buttarsi e mettersi in gioco, di aprirsi alla vita anche in questo modo. Anche questa è fecondità. Il mandato da catechista è in realtà un duplice mandato, in quanto ci si occupa non solo dei bambini ma dell’intero nucleo familiare. È un vero e proprio mettersi a servizio per la famiglia intera. Spesso avremo davanti nonni, genitori anche con nuovi partner, genitori single, ma tutti con un unico obiettivo: la felicità del proprio figlio. Il desiderio comune di condurre il bambino verso il migliore amico Gesù. Ci sarà naturalmente chi è più disponibile e chi magari è più tiepido rispetto alla fede, ma il bello della semina sta proprio lì. Sarà l’inizio di una scalata in montagna dove si è tutti in cordata e pronti a sostenersi. Per concludere vi lascio la preghiera del Catechista, così, se lo desiderate, potete pregare per tutti noi. Ve ne saremo grati perchè ne abbiamo bisogno.
Grazie Signore per l’immensa fiducia che riponi in noi affidandoci questi fanciulli e questi ragazzi. Tu che ci hai chiamati ad essere i tuoi testimoni donaci la forza di rispondere a questo tuo invito con enorme felicità ma anche con quella umiltà che tuo Figlio ci ha insegnato. Rendici docili all’azione del Tuo Spirito perché possiamo essere veramente in grado di mettere la Tua Parola davanti ad ogni cosa anche ai nostri pensieri e alle nostre convinzioni. Fa’che non viviamo i nostri incontri come un obbligo, un imposizione e un peso rischiando di fare appassire questi splendidi fiori che hai messo tra le nostre mani. Rendici invece capaci di affrontare questa vocazione mettendoci tutta la gioia la voglia di fare e l’amore neccessario per poter trasmettere il lieto messaggio rendendolo credibile anche e soprattutto con le nostre azioni e le nostre opere. Donaci la consapevolezza che non sono le conoscenze e i contenuti che ci rendono buoni catechisti, ma che Tu sei la nostra vera guida il nostro Padre immensamente buono e generoso capace di darci quello slancio in più di cui abbiamo bisogno l unico in grado di rivestirci di meraviglia come i gigli del campo che nella loro grande umiltà di figli si affidano totalmente a Te con la certezza che Tu Signore donerai loro l’unica cosa di cui hanno.
Vi aspettiamo se volete nella nostra pagina Facebook Abramo e Sara, nel nostro canale Telegram e WhatsApp. Per chi è di Roma se ci vuole incontrare ci trova alla Parrocchia di San Giuseppe al Trionfale. A presto
Simona e Andrea.
Canali social del blog