Santa Teresa di Lisieux e la “piccola via”

Cari sposi,

oggi celebriamo la festa di Santa Teresa di Lisieux (1873-1897), la giovane carmelitana francese, divenuta, al pari di San Francesco Saverio, compatrona dei missionari. Parlarne in un articolo di blog è davvero molto complesso data la sua gigantesca statura spirituale ma cercherò di evidenziare alcuni tratti che spero siano di grande luce e profitto per voi coniugi.

Uno dei punti che ha reso Santa Teresina famosa non solo nella Chiesa cattolica ma anche tra i non credenti è senza dubbio la “piccola via” o anche “l’infanzia spirituale”. Teresa era l’ultima di 5 sorelle, entrò in Carmelo prima dell’età consentita per uno speciale privilegio del Papa Leone XIII. Elementi che hanno contribuito a considerare la piccolezza come un elemento distintivo della sua vita. Ma in cosa consiste veramente questa piccolezza che lei ha evidenziato così tante volte? Lasciamo che sia nientemeno che Papa Benedetto a spiegarcelo:

Così si esprime anche nelle ultime righe della Storia di un’anima: «Appena do un’occhiata al Santo Vangelo, subito respiro i profumi della vita di Gesù e so da che parte correre… Non è al primo posto, ma all’ultimo che mi slancio… Sì lo sento, anche se avessi sulla coscienza tutti i peccati che si possono commettere, andrei, con il cuore spezzato dal pentimento, a gettarmi tra le braccia di Gesù, perché so quanto ami il figliol prodigo che ritorna a Lui» (Ms C, 36v-37r). «Fiducia e Amore» sono dunque il punto finale del racconto della sua vita, due parole che come fari hanno illuminato tutto il suo cammino di santità, per poter guidare gli altri sulla stessa sua «piccola via di fiducia e di amore», dell’infanzia spirituale (cf Ms C, 2v-3r; LT 226) (Udienza 6 aprile 2011).

La piccola via è pertanto il sapersi veramente figli amati di Dio e arrivare a vedere il Suo amore a partire dalle più piccole cose di ogni giorno. È stata lei stessa ad affermare che la piccola via non è altro che il vivere santamente la vita quotidiana (cfr. Manoscritto B, 3v).

Che valore ha tutto ciò per voi sposi? Pare a prima vista un tipico modo di vivere la fede solo per chi entra in un monastero e non mette più il naso fuori. Eppure, è l’esatto contrario. Papa Francesco ci ha insegnato che “gli sposi, infatti, in forza del Sacramento, vengono investiti di una vera e propria missione, perché possano rendere visibile, a partire dalle cose semplici, ordinarie, l’amore con cui Cristo ama la sua Chiesa” (Udienza 2 aprile 2014).

È nella vita ordinaria che lo Spirito Santo, il Quale ha consacrato la vostra unione, agisce e fa meraviglie. Non siete chiamati ad allontanarvi dal lavoro, dalle faccende domestiche, dal prendervi cura dei genitori anziani, dall’educare i bambini, ecc. Ma è in essi che passa la vostra via alla santità. Solo grazie allo Spirito Santo, la vostra promessa può trasformarsi in passi semplici e quotidiani per far crescere l’amore. Ecco la vostra “Piccola via”, fatta di gesti e azioni concrete, che diventa una luce e un faro per chi vi vede.


Mi permetto in conclusione di consigliarvi un prezioso strumento spirituale che può farvi entrare ancora di più in questa verità, che Santa Teresina ha così mirabilmente vissuto. Si tratta di un percorso per voi sposi, ideato da Don Renzo Bonetti che appunto si è ispirato alla nostra Santa: “La piccola via degli sposi cristiani” in cui sono presentate in maniera semplice e sintetica le principali verità sul matrimonio in modo che le possiate conoscere, gustare, contemplare e mettere in pratica, sia come singola coppia che come percorso condiviso con altri sposi. Santa Teresa di Lisieux sia la vostra compagna di viaggio su questa strada che porta infallibilmente in Cielo.

padre Luca Frontali

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...