Pasqua vuol dire Speranza

Care coppie,

            alleluia! Cristo è veramente risorto! Mi auguro che questo Evento sia davvero fondativo per ciascuna di voi, costituisca una novità di vita che impregni mente, cuore e sentimenti. La Risurrezione è lo spartiacque tra persone umane e cristiani. O vivi con lo sguardo rivolto al Cielo, come insegna San Paolo nella seconda lettura odierna, oppure si “vive per la morte” come diceva Heidegger.

Pasqua vuol dire speranza. Perché la morte, il peggior nemico è stato sconfitto per sempre e Cristo ci ha ridato una vita che non finirà mai più. Che significato ha, per voi coppie sposate, il dono della Risurrezione? Papa Giovanni Paolo II proprio su questo dice: “Fonte propria e mezzo originale di santificazione per i coniugi e per la famiglia cristiana è il sacramento del matrimonio, che riprende e specifica la grazia santificante del battesimo. In virtù del mistero della morte e risurrezione di Cristo, entro cui il matrimonio cristiano nuovamente inserisce, l’amore coniugale viene purificato e santificato: «il Signore si è degnato di sanare ed elevare questo amore con uno speciale dono di grazia e di carità»” (Familiaris Consortio 56).

Il vostro amore santificato è scaturito dal costato di Cristo aperto in Croce, siete un genuino frutto pasquale. Questo significa che in voi l’amore può sempre vincere sulla morte a cui l’egoismo, la chiusura del cuore, la ricerca della propria comodità e interessi inesorabilmente ci spinge.

Ma la Risurrezione ce l’avete dentro al vostro rapporto, questa è la buona e bella Notizia! Con la grazia del matrimonio vi è concesso di purificare e santificare continuamente il vostro amore, sebbene la tendenza al ribasso ci sarà costantemente. Cristo, difatti, è asceso in Cielo con le piaghe della passione per insegnarci che le conseguenze del male sono assolutamente reali ma questo non ci impedisce di poter volare ed amarci sempre di più.

Vi invito oggi a sognare ad occhi aperti: con il dono della Risurrezione si può ogni giorno assaporare un po’ di Paradiso in terra nella Speranza di gustarlo in pienezza.

ANTONIO E LUISA

Noi sposi custodiamo nel cuore tante emozioni, tante gioie ma anche tanti dolori e tante ferite. Custodiamo anche tante morti e tante resurrezioni. Già, perché tutti noi sposi abbiamo vissuto dei momenti di morte nella nostra relazione. Non necessariamente abbiamo tutti dovuto affrontare sofferenze e divisioni devastanti, ma tutti abbiamo affrontato periodi più o meno lunghi di aridità e di difficoltà. Il matrimonio non è una navigazione in acque tranquille ma è una navigazione in acque aperte dove tempeste e onde possono mettere in pericolo in ogni momento la nostra imbarcazione, la nostra relazione. Noi però sappiamo che al timone del nostro matrimonio c’è Gesù che ha già sconfitto il male. Gesù ha sconfitto non solo la morte, ma anche il tradimento, il rinnegamento, l’abbandono. Gesù ha sconfitto la mancanza di amore dei Suoi discepoli e del Suo popolo tutto, perseverando con l’amore e con la misericordia. Così siamo chiamati a fare noi sposi. E la cosa bella è che Gesù è lì con noi sulla stessa barca che ci guida e che ci dà la sua forza. Così ogni volta che affrontiamo una morte il Venerdì Santo ne usciamo risorti la Domenica di Pasqua, e ne usciamo più forti e più belli di prima, trasfigurati dal Suo amore. Coraggio, oggi, domenica di Pasqua, fate memoria delle vostre piccole pasque personali e ringraziate Dio del dono che vi ha fatto.

Per acquistare i nostri libri L’ecologia dell’amore – Sposi sacerdoti dell’amore – Sposi profeti dell’amore

3 Pensieri su &Idquo;Pasqua vuol dire Speranza

  1. Ho mandato a mia nipote il vostro messaggio e questa è stata la sua risposta che condivido volentieri con voi:
    “Zia grazie davvero !!! Queste BUONE letture sono importantissime per dare un senso e per aiutarci a capire ciò che viviamo. Sono un nutrimento e un sollievo grazie ancora del tuo sostegno , che Dio benedica te lo zio le cugine e tutti i nipoti 🤗🤗🤗❤️❤️❤️”

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...