L’ombra dell’Altissimo

Oggi la Chiesa Cattolica solennemente celebra la grandiosa festa dell’Immacolata Concezione della Vergine Maria. Senza timore di far “concorrenza” alle già numerose prediche sul tema dell’Immacolata, vi invitiamo a cercare materiale sulla Madonna iniziando dal famoso scritto di S.Luigi Maria Grignion de Montfort “Trattato della vera devozione alla Santa Vergine”.

Oggi a Messa viene proposto il conosciutissimo brano dell’Annunciazione dal Vangelo di Luca, ne estrapoliamo solo un frammento : << […] Allora Maria disse all’angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». Le rispose l’angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà con la sua ombra. […] >>.

Sappiamo poi com’è andata a finire, vero? Lei ha accettato, e da lì la Salvezza è entrata nel mondo. La nostra attenzione oggi vuole concentrarsi sull’ombra dell’Altissimo. Lo sappiamo che è un particolare , ma Luca è un evangelista attento, misura le parole, è un medico ed è preciso anche nel riportare fatti, persone, parole ed avvenimenti.

Perchè usa l’immagine dell’ombra? Pensiamo ….. quando solitamente cerchiamo l’ombra noi? Oppure….. quando ci sentiamo un po’ in ombra?

Nelle giornate soleggiate, calde e afose, spesso cerchiamo riparo all’ombra di un grande albero con tante fronde…. anche se in realtà quando non ce la facciamo più va bene anche l’esile ombra di un Tronchetto della Felicità. L’ombra di un grande albero ci assicura riparo dalla calura, dalla cottura lenta e dolorosa del sole estivo; l’ombra ci dona un po’ di refrigerio, ci dà modo di riposare, di rifocillarci, di fermarci un attimo per ripristinare la circolazione cerebrale e riprendere il cammino con maggior presenza e vigilanza su noi stessi.

Dobbiamo trasportare tutti questi benefici anche su un’altra ombra molto più importante di quella di un albero…. l’ombra dell’Altissimo… infatti Gabriele (l’arcangelo) parla di quell’ombra. Quindi dobbiamo imitare Maria che imparò e ci insegna a stare all’ombra dell’Altissimo, è lì che Maria trovò riparo, rifugio, trovò riposo dalle fatiche della vita, refrigerio dall’arsura della morte……. ma fermiamoci anche a pensare cosa ha potuto fare in Maria solo l’ombra dell’Altissimo…… è bastata la sua ombra per operare il miracolo dell’Incarnazione.

Cari sposi , quando siamo affaticati e oppressi, delusi, stanchi, svogliati e tribolati …. ripariamoci all’ombra dell’Altissimo come ha saputo starci Maria…… credete che l’Altissimo abbia smesso di operare miracoli ?

Inoltre , succede a volte che ci sentiamo un po’ in ombra…. cioè non siamo al centro dell’attenzione oppure non riceviamo le attenzioni/cure che ci aspettavamo. Riportiamo anche stavolta il tutto nella dimensione spirituale : se c’è una che ha saputo restare un po’ in ombra è proprio la Vergine Maria. Ha saputo restare in ombra, e di questo non si è mai lamentata né si è sentita defraudata della propria dignità, perché? Perchè al centro ha messo Dio, suo Figlio. E così continua a fare tuttora. L’immacolata Vergine Maria è la strada sicura per Gesù, se Gesù se l’è scelta come Madre, chi siamo noi per pensare di essere superiori a Gesù, e poter quindi fare a meno di Maria ?

Cari sposi, consacratevi al Cuore Immacolato di Maria e metterete il vostro amore/sacramento nella cassaforte più sicura che ci sia.

Coraggio, che il Regno di Dio è vicinissimo.

Giorgio e Valentina.

Cliccate qui per entrare nel gruppo whatsapp 

Iscrivetevi al canale Telegram

Per acquistare i nostri libri Influencer dell’amore – L’ecologia dell’amore – Sposi sacerdoti dell’amore

Per iscrivervi al canale youtube cliccate qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...