E’ inutile negarlo: sposarsi in Chiesa non mette al sicuro da un fallimento nella relazione matrimoniale. Quante separazioni e quanti divorzi anche tra chi ha scelto il sacramento piuttosto che un matrimonio civile o una convivenza. Ci sarebbero milioni di cose da dire sulla consapevolezza che tanti sposi hanno maturato al momento delle nozze, ma non è questo il centro del mio articolo di oggi.
Oggi voglio trattare delle cause che si innescano nella relazione e che se indivuduate per tempo possono evitare una rottura definitiva tra i due sposi. Sarebbe bello che il giorno del nostro matrimonio si concludesse la cerimonia come nei film della Disney ma non funziona così. E vissero felici e contenti è una missione che dobbiamo cercare di perseguire ogni giorno con il nostro impegno e con tutta la nostra volontà.
1 Pigrizia
Era un problema più del passato che di oggi, ma ancora adesso è una mentalità che si può insinuare nell’atteggimento dei due sposi. Quando si era fidanzati si faceva di tutto per far piacere all’altro. Si usciva quando si era stanchi, si andava a teatro o a fare shopping. Si andava a fare al tifo alla sua partita di calcetto. Si faceva di tutto per compiacere l’altro. Dopo il matrimonio piano piano si smette di farlo. La relazione e l’altro vengono dati per scontati, ormai ci sono e sono nostri. Magari ci si trascura anche nell’aspetto e nel corpo. Ecco questi atteggiamenti sono sbagliatissimi. Certo nel matrimonio ci sono molte più responsabilità, più impegni, spesso ci sono i figli, ma tutto questo non può essere una giustificazione alla nostra pigrizia! Mai dare la persona amata per scontata. Non ci appartiene mai! Dobbiamo impegnarci ad essere sempre amabili, cioè ad essere attraenti! Non significa che l’altro non ci ami comunque ma non è detto che lo faccia. L’amore gratuito e incondizionato fa parte del matrimonio ma può essere un obiettivo da raggiungere e non un dato acquisito subito.
2 Egoismo
L’egoismo fa un po’ parte di noi. C’è la tendenza, anche e soprattutto nelle relazioni affettive, a mettere al centro di tutto noi stessi e i nostri bisogni e desideri. Il matrimonio per funzionare deve educarci a smussare questo egocentrismo e a spingerci ad aprirci sempre di più verso l’altro e verso i suoi bisogni. Solo così il matrimonio può funzionare. Anche l’innamoramento, se ci pensiamo, non è sempre amore. L’innamoramento in realtà è molto egoista. Al centro dell’innamoramento non c’è l’altro ma ciò che l’altro ci fa provare. Il centro siamo noi. Nel matrimonio serve l’amore cioè l’impegno a donarci completamente per il bene dell’altro. Tutta un’altra cosa!
3 Corte continua
Di soliro questo problema va a braccetto con la pigrizia. La nostra relazione è come giardino e solo se lo coltiveremo giorno dopo giorno non ci troveremo nel deserto relazionale e potremo davvero fare esperienza del paradiso, certo con tutti i limiti della nostra condizione umana, imperfetta e mortale ma è comunque un’esperienza meravigliosa che vale molto più della fatica che costa perchè è arricchita della Grazia di Dio. Quindi prendiamoci cura della nostra relazione con piccoli gesti, ma quotidiani. Tenerezza, attenzione, ascolto. Basta poco: una telefonata, un sorriso, uno sguardo, un abbraccio, un bacio, un incoraggiamento, un complimento, ecc. ecc. Potrei proseguire per ore. Sono tutti mattoncini che saldano la nostra relazione.
4 I figli
I figli sono pezzi di cuore, come si dice a Napoli, ma sono anche un grande pericolo per la coppia. Se non si presta attenzione possono diventare totalizzanti, possono occupare tutti i nostri pensieri e richiedere tutte le nostre energie. Smettere di essere sposi per fare solo i genitori è l’errore più grande che possiamo fare. Prendetevi dosi di noi. Non sentitevi in colpa. Lo fate per voi, ma anche per i vostri figli. Ci sono tanti modi. Uscite a cena, fate una passeggiata, restate in casa, ma cacciate i figli dai nonni. E poi parlate. Ma parlate davvero. Parlate di ciò che avete nel cuore. Vietato parlare dei figli o degli impegni. Parlate di ciò che siete. Parlate del vostro amore, della vostra relazione, delle vostre difficoltà e anche della vostra bellezza. Questo dialogo d’amore è meraviglioso. Rigenera, rivitalizza, salda l’unione e i cuori. Spesso è preludio ad una intimità fisica autentica, vero dono dell’uno per l’altra. Un’esperienza che donerà doni e frutti incredibili nei giorni a venire. Donerà pace, pazienza, unità, intimità e tanto altro. Degli amici hanno un modo tutto loro di farlo. Un giorno al mese, quello del loro matrimonio, organizzano una cenetta a lume di candela, in casa. La cosa bella è che i figli, adesso un po’ cresciuti, li aiutano. Preparano la tavola con le candele e i fiori e poi felici vanno a letto presto. Sanno che quella è la sera dei loro genitori. Dove i loro genitori si ritrovano per dirsi quanto si vogliono bene e quanto siano grati per quanto si sono donati vicendevolmente. I figli si nutrono di quell’amore. Ne hanno bisogno tantissimo.
5 Dialogo
Il dialogo è fondamentale per tenere in vita una relazione e renderla sempre più bella e rigogliosa. L’amore di amicizia tra gli sposi non è meno importante dell’eros o del servizio. Senza l’amicizia anche l’eros e l’agape diventano espressioni d’amore difficili e non desiderate. Se non c’è intimità del cuore fatta di dialogo profondo dove noi sposi apriamo il nostro cuore all’altro/a, dove raccontiamo le nostre fatiche, le nostre gioie, i nostri dolori, le nostre paure, insomma tutto quello che abbiamo nel cuore, presto o tardi, smetteremo di desiderarci e di cercarci anche fisicamente. Come in un circolo vizioso che ci porta sempre più lontani l’uno dall’altra. Invece è importante trovare tempo ogni giorno per parlare almeno un po’ di noi tra noi. Io e Luisa cerchiamo di trovare sempre tempo per parlare. Ce lo cerchiamo perchè lo riteniamo una priorità.
Antonio e Luisa
Per acquistare i nostri libri Influencer dell’amore – L’ecologia dell’amore – Sposi sacerdoti dell’amore – Sposi profeti dell’amore
Nella semplicità e nell’onestà della reciprocità. Nella verità dell’amore, sta il segreto del successo e della gioia. In ogni relazione, specialmente quella matrimoniale.
Tutte le convinzioni, i significati, la cura, gli accordi, la buona volontà, le preghiere, ecc….non possono produrre frutti nemmeno nel tempo, se nella coppia, non esiste vero BENE reciproco.
Non è giusto obbligare nessuno a “voler bene”. Gesù ci insegna la libertà dell’Amore vero.
E’ molto doloroso lasciar andare chi ami, ma subire la tristezza e il costo delle fatiche di Colui/Colei che, per dovere…rimane, lacera la coscienza e ogni respiro di vita vera.
L’entusiasmo del viaggio insieme, alla partenza è sicuramente vero e onesto.
Ma si cresce, si cambia, ci si può accorgere che quel “viaggio” non è proprio il tuo, anche se si sono aggiunti i figli e tanta parte di te. Tutto costa e il senso di colpa opprime.
Spetta a chi ama davvero, dare ali…alla relazione, quando tutto è stato tentato.
Che Dio benedica gli Sposi e l’Amore vero.
"Mi piace""Mi piace"
Mi ha fatto piacere ascoltarvi su Radio Maria. Mio marito ed io abbiamo una storia che vorremmo condividere con voi. Separati dopo 23 anni di matrimonio e due figli e riconciliati grazie all’incontro con Gesù, passando attraverso un plagio di 4 anni e mezzo!
Ho lo stesso titolo di un mio, articolo.
Mi ha fatto piacere leggere il vostro.
Grazie.
https://bettiricucci.wordpress.com/2017/11/19/perche-un-matrimonio-finisce/
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Betti mi è piaciuto molto anche il tuo articolo. Scritto molto bene e dici cose vere. Se vuoi possiamo sentirci magari puoi collaborare anche con il nostro blog. Intanto mi piacerebbe se sei d’accordo riproporre il tuo articolo qui sul nostro blog mettendo naturalmente tutti i riferimenti all’originale. Antonio
"Mi piace""Mi piace"
Certamente. Sarebbe bello sentirci. Ti invio un link di un video che abbiamo fatto per una trasmissione a cui non abbiamo potuto partecipare causa covid.
Una preghiera per noi: abbiamo una testimonianza domenica a Caravate.
Noi adesso abitiamo in val Vigezzo, vicino alla Svizzera.
Questi sono i nostri contatti:
Alfonso: 348 7775267
Betti: 3926370914
Un abbraccio in Gesù nostro tutto.
"Mi piace""Mi piace"