Vieni nel mio cuore.

Oggi vi racconteremo un incontro di preghiera che abbiamo vissuto insieme alla comunità della Parrocchia di San Tarcisio al Quarto Miglio. Come ci è venuto in mente di andare proprio lì? Semplicemente accogliendo l’invito di una locandina dove era raffigurato un dipinto della Madonna che scioglie i nodi. Un invito esteso a tutti, anche a te che stai leggendo questo articolo,anzi se sei di Roma cogli al volo l’occasione e vai . Fidatevi di noi. Ne vale la pena, ci sarà un incontro una volta al mese. Un impegno gestibilissimo anche nella nostra quotidianità frenetica, traffico compreso.

L’incontro si è svolto nel classico orario serale delle 21, un orario che ricorda molto la gioiosità della vita sociale parrocchiale di un mondo pre-pandemia. Siamo arrivati che io stavo ancora canticchiando, per la felicità di Andrea, la canzone di Ultimo “Vieni nel mio cuore“. Ormai, se ci leggete da un po’, avrete capito che non solo mi piace Ultimo, ma i suoi testi per me sono un mezzo per intercettare e per dialogare con i giovani che il Signore mi permette di accompagnare. Onestamente la canzone di Ultimo mi ha fatto sempre pensare a quell’invito che ci viene fatto per andare in chiesa. Pensateci bene, quante volte ci è stato detto fin da bambini: venite a messa che vi fa bene! Se state leggendo questo blog, probabilmente state cercando anche voi Qualcuno che vi venga a dire le stesse cose!

Vi devo confessare che, entrando in chiesa, siamo riusciti ad assistere alle prove canore delle suore francescane che intonavano la super hit delle canzoni di chiesa “Vieni Spirito“. Una delle nostre preferite tra l’altro. Un invito costante ad un incontro atteso. Scoprire di essere amati .Così come siamo, con tutte le nostre imperfezioni. È stato un incontro vivo, dove i sacerdoti hanno reso viva ogni parola che pronunciavano, non erano semplici parole lette su una fotocopia. È stato l’inizio di un viaggio di formazione spirituale da compiere insieme. Abbiamo imparato a pregare insieme. Quante volte magari ci capita di pregare un pochino come un disco rotto? A memoria, dimenticando il senso delle parole che stiamo pronunciando? O peggio ancora stiamo seduti in chiesa ma con i pensieri altrove? Oppure che ci troviamo seduti in chiesa controvoglia, solo perché rivestiamo un “ruolo” all’interno della parrocchia rimpiangendo di non essere acasa a guardare Netflix? Tali pensieri, mentre ci accostiamo alla preghiera, sono anche dei tentativi di distrazione da parte del Maligno. Si, esiste Noi ci crediamo. E bisogna mantenere alta la guardia e giocare di difesa per schivare l’ avversario più temuto per tutti noi.

Nel nostro viaggio spirituale abbiamo degli alleati fantastici che sono Gesù e Maria. Solo dedicando del tempo per stare insieme a loro potremo farcela. Dio può agire nella nostra vita e sciogliere tanti impedimenti che abbiamo dentro di noi e che neanche ci accorgiamo di avere il più delle volte. Prendete me, ad esempio, vi ricordate che in un articolo passato vi ho raccontato che non pregavo più? Che non entravo più in chiesa perche mi sentivo sbagliata e difettosa? Non sapevo dove collocarmi in una comunità parrocchiale. E uno non è che ci nasce con questi pensieri è che spesso ti ci conduce il mondo esterno che ti fa credere che vai bene solo se sei perfetto. E nella mia testa la perfezione significava avere una famiglia numerosa con figli da accompagnare ai sacramenti. Tali pensieri sono stati da apripista per la depressione. La depressione rende fragile il matrimonio perché il marito soffre nel vederti stare male. Diventa il tutto un gioco a favore del Maligno. Diventa un combattimento vero e proprio, la cui unica arma che mi ha permesso di andare a segno è stato il Rosario. Lasciate stare maghi, letture delle mani,guide astrologiche, servono solo a stare peggio.

Vi dovete ricordare che ogni vostro difetto, vizio, stortura della vita non cancella che la vostra vita è valso il sangue di Cristo. Quando vi sentite persi, depressi, che non sapete dove andare e cosa fare, ponete il vostro sguardo sulla Croce. Prendete un crocifisso in mano. Toccatelo dove ci sono i chiodi. Pensate al martello che batte con forza sui chiodi, ne vale ancora di stare a soffrire da soli? Avete un alleato che ha sofferto per voi è che vi sta dicendo io sono qui. Sto accanto a te.Ti ho donato anche una madre a cui puoi chiedere tutto tramite la preghiera. Vieni nel mio cuore che c’è un posto migliore, proprio come canta Ultimo. Vi lascio con la Preghiera a Maria che scioglie i nodi. Per me è stata importantissima.

Vergine Maria, madre che non hai mai abbandonato un figliolo che grida aiuto, Madre le cui mani lavorano senza sosta per i tuoi figli tanto amati, perché sono spinte dall’amore divino e dall’infinita misericordia che esce dal tuo cuore, volgi verso di me il tuo sguardo di compassione, guarda il cumulo di nodi che soffocano la mia vita. Tu conosci la mia disperazione e il mio dolore. Sai quanto mi paralizzano questi nodi e li ripongo nelle tue mani . Nessuno neanche il demonio può sottrarmi dal tuo aiuto misericordioso. Nelle tue mani non c’è modo che non sia sciolto. Vergine madre con la grazia e il tuo potere di intercessione presso tuo Figlio Gesù, mio Salvatore ricevi oggi questo “nodo” (nominarlo se possibile) per la gloria di Dio ti chiedo di scioglierlo e di scioglierlo per sempre. Spero in te. Sei l’ unica consolatrice che il Padre mi ha dato. Sei la fortezza delle mie deboli forze, la ricchezza delle mie miserie, la liberazione da tutto ciò che mi impedisce di essere con Cristo. Accogli la mia richiesta. Preservami, guidami, proteggimi. Sii il mio rifugio. Maria che scioglie i nodi prega per noi.

Vi aspettiamo come sempre se volete sulla nostra pagina Facebook Abramo e Sara e i nostri canali social WhatsApp e Telegram e per chi è di Roma ci trova presso la parrocchia di San Giuseppe al Trionfale.

Vi aspettiamo se volete nella nostra pagina Facebook Abramo e Sara, nel nostro canale Telegram e WhatsApp. Per chi è di Roma se ci vuole incontrare ci trova alla Parrocchia di San Giuseppe al Trionfale. A presto

Simona e Andrea.

Canali social del blog

2 Pensieri su &Idquo;Vieni nel mio cuore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...