Proprio nell’ora più buia…

Devo ammettere che il film “L’ora più buia” (2017), dove il fantastico Gary Oldman si è aggiudicato giustamente l’Oscar al miglio attore, mi è assai piaciuto e vedo nel titolo un discreto parallelo con la circostanza temporale e storica in cui cade Natale.

Avrete sicuramente sentito qualche volta polemizzare sul fatto che Gesù non sarebbe nato il 25 dicembre perché era una festa pagana. Come se il cristianesimo avesse voluto “seppellire” la ricorrenza del Sol Invictus, celebrata nel Solstizio d’inverno, a mo’ di astuto camuflage.

Ma a me piuttosto, sembra che Gesù abbia scelto apposta questa data perché coincide proprio con le notti più lunghe di tutto l’anno, cioè ha optato come compleanno per “l’ora più buia”. Se c’è Uno al mondo che poteva scegliere quando nascere è proprio Lui e perciò sono sicurissimo che questo giorno non è a casaccio.

Non per nulla il passo di Sapienza 18, 14-15 sembra fare un riferimento a questo: “Mentre un profondo silenzio avvolgeva tutte le cose, e la notte era a metà del suo corso, la tua parola onnipotente dal cielo, dal tuo trono regale, guerriero implacabile, si lanciò in mezzo a quella terra”.

Gesù ci ha visitati e ancora ci visita nel più profondo delle nostre notti. Chissà perché? Ve lo siete mai chiesto?

Forse perché è in quelle circostanze che il nostro cuore e la nostra mente sono più sensibili e fertili a ricevere la sua Presenza, o magari perché è la circostanza in cui siamo più bisognosi di aiuto.

A me sembra un dettaglio bellissimo e straordinario, con cui Dio manifesta la sua infinita tenerezza e misericordia.

Sentiamoci perciò tanto amati e coccolati. Il buonismo della cultura mediatica sotto Natale è vuoto e fuorviante, non dice niente a chi davvero soffre. Invece, è questa prossimità di Dio che può darci veramente la speranza e la gioia. Contempliamo quindi estasiati il Dio vicino, che è capace di penetrare le nostre tenebre più fitte per restare a nostro fianco.

Padre Luca Frontali

Per acquistare i nostri libri Influencer dell’amore – L’ecologia dell’amore – Sposi sacerdoti dell’amore – Sposi profeti dell’amore

Per iscrivervi al canale youtube cliccate qui oppure per seguire i nostri podcast cliccate qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...