“Giuseppe […] prese con sé la sua sposa; senza che egli la conoscesse […].”

In questa vigilia di Natale il nostro pensiero va a San Giuseppe. Perché, sebbene Maria stesse molto probabilmente vivendo le ore del travaglio, lui stava girando tutta la città in cerca di un posto in cui far stare bene la sua Sposa e il suo Bambino.
Niente di strano fin qui, perché gran parte dei futuri neo papà si affaccenda con una frenesia che cresce insieme al pancione della moglie.
E allora cos’è che rende straordinaria la figura di Giuseppe?


Il coraggio.


Facciamo un piccolo ripasso:

“[18]Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. [19]Giuseppe suo sposo, poiché era un uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. [20]Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; [21]ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati».
[22]Tutto questo è avvenuto perché si adempisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta:
[23]Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio:
a lui sarà dato il nome di Emmanuele,
che significa Dio con noi. [24]Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore e prese con sé la sua sposa, [25] senza che egli la conoscesse, ella diede alla luce un figlio ed egli lo chiamò Gesù.”

Matteo, 1 18-25


Il passaggio che rende Giuseppe più umano che mai è quello in cui traspare la sua paura, nel momento in cui si trova in conflitto tra l’allontanare la sua futura sposa oppure credere al racconto che Maria gli aveva riportato. Possiamo sicuramente dire che fossero una coppia in crisi.


Certo, un angelo del Signore che viene a rassicurarti su quello che non capisci e che ti dice esattamente cosa fare è sicuramente di grande aiuto.
Ma in quel momento Giuseppe aveva tutto da perdere e niente da guadagnare. Eppure decide di affidarsi all’Altissimo, decide di intraprendere una strada razionalmente folle mettendo la sua vita e la vita di quella che sarà la sua famiglia nelle mani del Signore.

Nella nostra storia di coppia e di famiglia abbiamo vissuto questo momento di affidamento e trasformazione in un modo particolarmente forte in due momenti diversi, uno ciascuno; entrambe le volte abbiamo sperimentato che lavorando su noi stessi tutta la famiglia ne traeva beneficio.

Nasce una riflessione allora sulla trasformazione che abbiamo vissuto noi come coppia e come genitori, quella stessa trasformazione che ora facciamo vivere alle famiglie che si affidano al nostro percorso “Genitori complici, bimbi felici”. Vivere la famiglia pienamente nel segno di un Amore profondo e puro che rispecchia quello di Dio nei nostri confronti. Perché siamo dell’idea che questo tipo di Amore incondizionato si può e si deve imparare. Solo da lì può venire la felicità! Si rivolgono a noi, infatti, non solo mamme con problemi o con una famiglia in crisi ma anche mamme che vogliono imparare a vivere ancora più intensamente l’Amore familiare, di coppia e con i loro figli. E la trasformazione, alla fine del percorso (che dura 8 settimane) è meravigliosa. Tutto il resto…i problemi di comprensione, di educazione dei figli…si risolvono di conseguenza come se fosse una magia!

A tal proposito vi vogliamo fare un piccolo regalo di Natale: la sfida dei 3 giorni, un mini-viaggio di contenuti, esercizi e consigli per iniziare a lavorare, gratuitamente, sul benessere vostro e della vostra famiglia e conoscere un po’ di più noi e il percorso “Genitori complici, bimbi felici”. Come? Entrando nel canale telegram dedicato a questo link.

Vi auguriamo di trascorrere un Santo Natale felice con i vostri cari e che possiate essere Luce dell’Amore di Dio nel mondo.

Arianna e Kevin – Suona Familiare

Clicca qui per la nostra pagina Facebook

Entrate nel gruppo whatsapp o Iscrivetevi al canale Telegram del blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...