Da qualche settimana sta andando in onda, su Canale 5 e in prima serata, una nuova trasmissione intitolata Ultima Fermata. Di cosa tratta? In ogni puntata partecipano tre coppie in crisi per i più svariati motivi. Queste coppie raccontano la propria storia e cercano di affrontare i problemi con l’aiuto di terapeuti professionisti, in modo da uscire da quell’esperienza televisiva con un percorso condiviso per ritrovarsi o con la decisione di una definitiva separazione se non si trova nulla su cui costruire una ripresa della relazione.
Ammetto di non aver seguito prima questo programma perchè non guardo molta TV e perchè questa spettacolarizzazione di problemi e sofferenze al solo fine commerciale e per catturare ascolti mi sembra davvero fuori luogo e un po’ triste. Stamattina, però, è stata ripresa da tante testate on line la storia di una di queste coppie. Tali Giorgio e Stefania. Mi ha incuriosito il motivo della loro difficoltà e sono andato a guardare quel pezzo di trasmissione. I due non riuscivano ad accordarsi sulla decisione di avere figli. Lei si sentiva pronta mentre lui no. Tra le obiezioni di Giorgio ce n’è una in particolare che merita un approfondimento. Ecco ciò che ha detto il protagonista di questa storia:
Anche vedere il cambiamento della donna, anche di quello sono terrorizzato. Ho paura del cambiamento fisico di mia moglie, ho sempre pensato: “Come faccio ad andare a letto con una così. Come faccio ad avvicinarmi?”
Capite la povertà che c’è dietro queste affermazioni? Il problema è che non è la prima volta che le sento. L’altro è visto come un corpo. L’altro è bello finchè è bello il suo corpo. Quando è bello? Quando risponde ai canoni che abbiamo in testa e che sono abbondantemente influenzati dall’ideale culturale e sociale del nostro tempo. Quindi un corpo sformato dalla gravidanza non può più essere attraente. E poi? Quando il corpo non sarà più giovane, quando ci saranno i segni del tempo? Non sarà più attraente. Il messaggio che passa è questo: come faccio ad andare a letto con mia moglie che ha un corpo sfatto o vecchio? Il matrimonio dura tutta la vita. Come la mettiamo?
Il problema è che tanti giovani sono cresciuti e crescono con queste idee in testa. Onestamente anche mia moglie aveva un po’ paura di questo. Quando abbiamo deciso di sposarci ho dovuto rassicurarla. Lei ha otto anni più di me. Era impaurita da questa differenza di età. Addirittura un mio amico si è sentito in dovere, alcuni giorni prima del matrimonio, di provare a farmi cambiare idea. A suo dire mia moglie era troppo vecchia per me e me ne sarei pentito con il tempo. A suo dire mi sarei trovato con una vecchietta accanto. Adesso ci faccio una risata con Luisa ma al tempo lui era davvero preoccupato per me.
Non gli ho dato retta e mi sono fidato di me, di Luisa e di Dio. Nel fidanzamento ero sì attratto dal suo corpo, ma intravedevo una bellezza che andava oltre. La bellezza di una donna è molto di più di un corpo. Sì il corpo è importante, ma poi con il tempo lo diventa sempre di meno. Cerco di spiegarmi meglio. Quando mi sono innamorato di Luisa una grande parte dell’attrazione che lei esercitava su di me dipendeva dal corpo, perchè il corpo era la parte di lei che potevo vedere, conoscere ed apprezzare. All’inizio lei era il suo corpo ed era quello quello che mi attirava. Però poi le cose cambiano. La relazione cresce. Quando si vive accanto per tanti anni il fascino non è più solo corporeo. L’attrazione è sempre più influenzata da tutta la persona che abbiamo accanto. Vediamo sempre il corpo ma quel corpo viene arricchito da tanto altro. Il corpo diventa sempre più una porta di accesso, diventa la parte accessibile e visibile di una meraviglia molto più completa e profonda.
Nel 2002 quando Luisa ed io ci siamo sposati avevo 27 anni e lei ne aveva 35. Fate voi i conti. Lei ora ha passato i cinquanta mentre io sono ancora abbondantemente al di sotto. Eppure mia moglie mi piace più ora di prima. Non sono impazzito e ci vedo ancora bene. Le gravidanze e il tempo hanno lasciato segni visibili, eppure è meravigliosa. E’ l’amore che rende tutto più bello. Capite bene che anche tutto l’amore che noi doniamo al nostro coniuge diventa bellezza che trasfigura il nostro corpo e lo rende bello. Almeno ai suoi occhi. Trasfigurare, andare oltre la forma per mostrare attraverso il corpo una ricchezza che lo supera e rende visibile ciò che non è visibile: l’amore. Perchè la mia sposa mi sembra ogni giorno più bella? E’ fuori da ogni logica. Passa il tempo, il corpo si lascia andare poco alla volta. Non è più nel pieno della sua giovinezza come quando l’ho conosciuta, eppure mi appare più bella ora. Come è possibile? Non si può comprendere questa logica se non facendo esperienza dell’amore. L’amore cambia le persone. Ha cambiato il suo corpo. Lo cambia perchè lo arricchisce di tutta la dolcezza e l’accoglienza che l’amore vissuto può regalare. Io quando guardo mia moglie non vedo quella che vedono gli altri, vedo le sue carezze, vedo i nostri momenti di intimità, vedo quel suo prendersi cura, vedo quella sua accoglienza premurosa. Vedo Luisa in una completezza che la rende unica. Questo è un po’ il segreto del matrimonio.
Tornando al programma televisivo mi sento di dire a Giorgio che non ha davvero capito nulla dell’amore. Io ricordo le gravidanze di Luisa e di come in quei periodi fosse davvero ancora più bella perchè sprigionava una femminilità e un amore che la illuminavano. E chi se ne frega che aveva messo su chili ed era un po’ gonfia. Era stupenda come solo una mamma in attesa sa essere.
Antonio e Luisa
Per acquistare i nostri libri Influencer dell’amore – L’ecologia dell’amore – Sposi sacerdoti dell’amore – Sposi profeti dell’amore