Siamo nel mezzo del Triduo Pasquale, sta terminando un cammino quaresimale che per la prima volta ho vissuto appieno anche con picchi di allegria e gioia. E’ iniziato con la proposta che ho raccontato anche qui sul blog dei 40 giorni 40 tabernacoli. E’ stato un modo per accompagnare e stare accanto alle persone che non hanno un cammino spirituale o che per dolore si sono momentaneamente allontanate dalla Chiesa.
Ripercorrere le tappe della nostra storia personale e matrimoniale è stato bello e particolare. Abbiamo parlato, pregato, viaggiato, il tutto sempre nel modo a noi più congeniale: come abbiamo sempre scritto cerchiamo di abbinare alla Mistica anche la Mastica. La Quaresima, almeno per me, è sempre stata un periodo forte, non solo per il tempo liturgico, ma soprattutto per il memoriale dei ricordi personali. Un 5 Aprile di 25 anni fa, in una normale Domenica delle Palme, affrontai il primo lutto della mia vita, la perdita di mio nonno. Quel giorno mi ritrovai con un ramoscello di ulivo nella mano, la stessa mano che di solito mio nonno prendeva per accompagnarmi. Tale evento, come potete immaginare, fu l’inizio di quelle domande esistenziali che mi portarono ad allontanarmi dalla Chiesa. Quelle domande che, come dice don Epicoco, quando saremo in Cielo ci sarà Dio che risponderà a tutte le nostre domande“. Ecco io credo che stalkererò Cristo finché non lo troverò in Cielo.
Quest’anno invece ho avuto la possibilità di vivere la Domenica delle Palme in una maniera gioiosa e allegra circondata dai bambini dell’oratorio. Il dono più bello. Non c’è niente di più bello di loro che come mi vedono mi corrono incontro abbracciandomi. Neanche fossi un supereroe della Marvel. Proprio anche grazie alla loro presenza, Andrea ed io abbiamo approfondito ancora di più i concetti di Priorità e Necessità. Ad esempio nella coppia cerchiamo spesso di avere dei momenti che sono solo nostri, che possono spaziare dall’ascolto di una catechesi, ad una cena con amici e tanto altro. Così è prioritario il tempo per la confessione rispetto alla necessità del lavoro.
È stato un cammino quaresimale che ci ha aiutato a fare luce su alcuni aspetti anche a livello di relazioni. Per me è stato doloroso ma anche necessario operare dei tagli in alcune relazioni. Come la parabola del seminatore insegna alcuni sassi e rovi sono di ostacolo alla crescita. Una pianta per crescere ha bisogno di acqua, luce, calore, ma soprattutto del terreno adatto. Sarà toccante quest’anno poter gettare nel fuoco della veglia pasquale proprio tutto ciò che inconsapevolmente ha rallentato il nostro cammino umano e spirituale.
Chiedetevi anche voi che state leggendo se c’è ancora qualcosa che rallenta il vostro cammino. Trovate quel peso che avete nel cuore che vi schiaccia come un macigno, siete ancora in tempo per prepare il vostro terreno nuovo per la felicità. Osate fare tagli ai vostri rami. È vero, è doloroso ma in alcuni momenti è necessario. Potrà capitare di essere incompresi, di passare per folli, o di sentirsi traditi proprio da chi tra tutti ha più condiviso momenti di vita con voi, quasi ad essere nel vostro cuore il prediletto, ognuno di noi almeno una volta nella vita ha avuto accanto un Giuda. Gesù non è morto in croce solo per i nostri peccati, ma anche per ricordarci che c’è chi ci ama. Solo chi ti ama veramente ti vuole felice. Ricordatevi sempre che la Passione fa parte di noi, è nella nostra realtà che viviamo ma sappiamo che poi vi è la rinascita.
Proprio pensando alla rinascita, subito dopo Pasqua, dal 12 aprile, inizieremo sul nostro Instagram la recita della coroncina Angelica a San Michele Arcangelo, frutto del nostro recente pellegrinaggio nella Grotta di San Michele a Monte Sant’Angelo, chi vuole unirsi, sia dal vivo, che online è ben accetto e ci può contattare.
A presto e buona e Santa Pasqua
Vi aspettiamo se volete nel nostro Instagram nella nostra pagina Facebook Abramo e Sara, nel nostro canale Telegram e WhatsApp. Se passate da Roma ci trovate presso la parrocchia di San Giuseppe al Trionfale. E se volete continuare a sostenere il nostro progetto è disponibile online il nostro libro su Amazon.
Grazie per tutto. Buona santa Pasqua.
"Mi piace""Mi piace"