Tesoro mi dispiace ma 1) frequenti piazza Verdi (che è diventato il buco del cu*o di Bologna, e a tal proposito Merola sempre sia lodato!) 2) Ti ubriachi da far schifo! Ma perché? Se hai la subcultura dello sballo sono solo ca..i tuoi
Questo è uno stralcio di un post su facebook che potete trovare in quasi tutti i giornali di qualche giorno fa. Una ragazza è stata violentata a Bologna da un magrebino e un sacerdote ha avuto la bella idea di scrivere queste parole (in realtà molte altre) sulla vicenda. La ragazza sembra che avesse bevuto molto prima di seguire l’uomo extracomunitario e subire quindi la presunta violenza. Se l’è cercata. E’ questo il succo della riflessione del prete. Mi fanno male queste parole. Il sacerdote dovrebbe avere lo sguardo di Cristo. Mi immagino quel sacerdote interrogato dai dottori della legge davanti all’adultera. Sarebbe stato il primo a scagliare la pietra. Se l’è cercata. Ha commesso un gesto da condannare. Senza avere la misericordia e l’amore di cercare di comprendere perchè quella ragazza era fuori in piazza di notte ad ubriacarsi. Lei come tanti suoi coetanei. Bere diventa anestetico per una vita senza un reale valore e un futuro senza speranza. Tanti giovani che non trovano di meglio che sballarsi perchè non hanno compreso, nessuno gli ha saputo spiegare, che lo sballo vero è una vita vissuta nell’amore autentico, nel dono di sè. Mi tocca profondamente questa storia perchè mi riporta alla mia giovinezza. Al mio cercare di fuggire la realtà con il bere, la discoteca, l’erba. Ma la disperazione era sempre lì ad attendermi, Ogni volta che mi ritrovavo da solo senza qualcosa che mi distraesse il nulla mi distruggeva l’anima. Una sofferenza profonda finchè non ho incontrato la mia sposa. Con lei ho iniziato un percorso di guarigione. Che pazienza ha avuto. Abbiamo trovato un sacerdote. Uno di quelli con lo sguardo di Gesù. Mi ha guardato, mi sono sentito amato. Si è abbassato nei miei vuoti, nelle mie sofferenze e non mi ha giudicato. Mi ha preso per mano e mi ha sostenuto e aiutato a rialzarmi. Se avessi incontrato un altro sacerdote, magari come quello di Bologna, probabilmente non sarei quello di oggi. Ho incontrato Cristo in uno sguardo e non l’ho scordato mai. Tanti giovani, sopravvivono tra la ricerca del senso che si trova solo in una vita di dono e il desiderio di prendere e avere tutto. Si trovano in una continua ricerca che non dà frutto. Non giudichiamo quella ragazza. è malata d’amore. La Chiesa, come profeticamente ha detto Papa Francesco, è un ospedale da campo. Quella ragazza non ha bisogno di giudici, ma di medici che sappiano guarirla e ricondurla all’amore. Ricondurla a una vita piena. La solo che può davvero essere degna e vera.
Antonio e Luisa
Giudicare è un professione già delicata per chi l’ha studiata. Valutare anche è una professione che richiede un sapiente ed esperto uso di pesi e contrappesi. Quando a compiere queste operazioni sono persone che non vivono sulla propria pelle, nel vissuto materico della propria empirica realtà quotidiana, esperienze forti come queste, bisogna prendere le distanze. Ignorare forse sarebbe la cosa giusta. Purtroppo a questo punto sarebbe come chiudere la stalla con i buoi scappati.
"Mi piace""Mi piace"