Si vince o si perde entrambi.

Tempo fa ho avuto uno scambio di messaggi con una persona. Con un’amica social.  Spero non si offenda, cercherò di essere vago e di far si che resti anonima. Avevo condiviso da poco una foto della mia famiglia al santuario di Caravaggio. Chiara (nome di fantasia) mi scrive che è sola in casa. Il marito è uscito in  moto e lei non è voluta andare con lui. Non lo ha seguito perchè lei odia le gite in moto. Lui lo sa. Era una delle poche occasioni in cui avrebbero potuto approfittare della mancanza dei figli, fuori casa per una notte. L’ho sentita molto triste e arrabbiata. Il marito aveva preferito la moto a lei. Chiara ha sicuramente le sue ragioni. Il marito poteva essere più sensibile e accomodante verso di lei. Poteva scegliere un’altra attività da fare insieme. Lei era però troppo ripiegata sulle sue ragioni. Sull’egoismo e irragionevolezza di lui. Le ho scritto un breve messaggio dove ho cercato di farle capire che ripiegarsi sui propri mugugni non serve a nulla. Serve solo ad accrescere la rabbia, la frustrazione e la delusione. E’ importante invece chiedersi il perchè del comportamento del marito. Chiedersi cosa lo ha spinto ad essere così duro e irragionevole. Probabilmente lui si è sentito a sua volta incompreso e non amato. Avrà pensato: Chiara lo sa che la moto mi piace tantissimo. C’è una bella giornata e siamo da soli. Perchè non mi accontenta e viene con me?. Il rifiuto di Chiara ha provocato in lui una chiusura e lo ha reso ancora più deciso a non cedere. Un muro causato da un mix di orgoglio e frustrazione. Ed è partito da solo. Con il risultato che entrambi hanno rinunciato a dialogare. Ognuna chiusa nella certezza di aver ragione. Mi è bastato scrivere un breve messaggio a Chiara per farle subito cambiare prospettiva. Ha visto con gli occhi e il cuore del marito e la sua rabbia si è sgonfiata. Si è resa conto che avevano perso entrambi quel giorno perchè si erano lasciati dividere dall’orgoglio e dall’incapacità di leggere la situazione con la testa dell’altro. Sarebbe bastato un dialogo sereno o, magari, anche un litigio costruttivo per trovare una terza via che avrebbe accontentato tutti e due, e avrebbero così passato un pomeriggio in compagnia l’uno dell’altra, e non in compagnia della delusione. In amore, e ancor di più nel matrimonio, non può vincere solo uno dei due. Si vince o si perde entrambi. Affidiamo nella preghiera a Dio questa breve riflessione che credo possa evitare con poco tanta sofferenza.

Antonio e Luisa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...