Matrimonio Cristiano

via di santità e felicità

Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Contattaci
    • La nostra testimonianza
    • Intercomunione
    • La copertina
  • Chi collabora
  • Interventi formativi
    • Settimane per sposi e fidanzati
  • Libri dei nostri blogger
  • Note legali.

comunicazione

Navigazione articolo

Donne, abbiate pietà: parlate!

Posted by Antonio e Luisa De Rosa

0

Una delle convinzioni più sbagliate e dannose che ci possano essere nel matrimonio è la pretesa della telepatia. Riguarda in gran parte la donna. “Se mi ama mi capisce.” “Se mi ama non può non capire che quello che sta facendo mi dà fastidio.” “Come fa a non rendersi conto di quanto sto male.” “Per lui non esiste mai un problema.” “Ha la sensibilità di un elefante.”  “Vorrei che ci arrivasse da solo!” “Come fai a non capire ciò di cui ho bisogno?” Queste sono solo alcune delle più comuni lamentele da parte delle donne verso il proprio sposo.  La donna non si sente abbastanza curata e considerata. Lo sposo, secondo lei, non si impegna abbastanza. Stanno davvero così le cose?

Mi permetto di fare alcune considerazioni.

Donne: non guardate sempre i difetti del vostro coniuge (che probabilmente ci sono), concentratevi su quello che voi potete migliorare. Lui, può darsi, sia un po’ duro di comprendonio. Voi, siete così sicure di aver comunicato in modo comprensibile, anche per lui?  La carità nella coppia lo esige.

Siete sicure di essere trasparenti e aperte al vostro sposo, in modo che lui possa comprendere il vostro stato emotivo? Oppure deve trasformarsi in un indovino?

Uomo e donna sono diversi tra loro. Lo sono più di quello che voi possiate pensare. L’uomo, nella maggior parte dei casi, non desidera altro che rendere felice la propria sposa. Spesso non serve neanche molto. Basta la parola giusta, basta anche il silenzio a volte. Deve però sapere il vostro pensiero, le vostre sensazioni e il vostro stato emotivo. Non pretendete da lui più di quello che può darvi, resterete insoddisfatte voi e frustrato lui che non capirà nulla.

Parlate, parlate sempre e chiedete di essere ascoltate, senza voler per forza una soluzione. Lui, spesso, non aspetta altro, di comprendere qualcosa di più di voi per aiutarvi e sostenervi.

Robert Cheaib scrive nel suo libro “Il gioco dell’amore”:

In una comunicazione profonda non diciamo solo le nostre parole, noi siamo parola, un dirsi e un darsi. Non diciamo solo le nostre parole , ma ci diamo nella parola.

Non vale forse la stessa cosa anche con Dio? Dio ci ha donato la Sua Parola affinché noi potessimo conoscerlo. Non ha preteso che noi ci arrivassimo da soli. Parola che poi si è fatta carne in Cristo.

Uno dei pregi migliori di Luisa è proprio questo: la trasparenza. Non ha mai avuto timore di dirmi tutto. Ha sempre condiviso tutto con me. Mi ha fatto notare anche i miei errori con lei. Spesso comportamenti o atteggiamenti per me innocui. A lei, però, davano fastidio e per questo ho cercato di evitarli. Perché, alla fine, non conta ciò che penso io, ma ciò che prova lei. Perchè, se poi la donna si apre nel dialogo, noi non abbiamo più scuse. Dobbiamo darci da fare per accontentarla. Questo è l’amore. Questa è la bellezza di una relazione profonda come quella sponsale.

Coraggio il vostro sposo non aspetta altro che accogliervi nelle vostre parole.

Antonio e Luisa

 

Inviato su Senza categoria

Tag amore, comunicazione, dialogo, Parola, robert cheaib

Feb·05

Navigazione articolo

Il nostro libro. Dove acquistarlo. Recensioni

Articoli più letti

  • Scelti e Chiamati all’Amore. La storia di Piero e Federica
  • Con Gesù, sulla strada.
  • Il suo desiderio è verso di me
  • Il tuo palato è come vino squisito.
  • Un san Valentino speciale.
  • Le Beatitudini degli sposi
  • Asmodeo e i sette pericoli mortali del matrimonio.
  • Abbi cura di me. La fragilità e la grandezza dell'amore.
  • Abbi cura di me. Una lettura sponsale della canzone di Simone Cristicchi

Noi a TV2000

https://youtu.be/jbGFix_WKko

Noi a Radio Mater

https://youtu.be/H5MOzlWBOeI

Caro Lettore, la gestione di questo blog comporta diverse spese. Se apprezzi il mio lavoro puoi contribuire con una libera donazione. Grazie!


Follow Matrimonio Cristiano on WordPress.com

Trova nel blog

Chi collabora

  • Claudia Viola e Roberto Reis
    • Aspettiamo il Natale
    • Aspettiamo la tua salvezza Signore Gesù
    • Il potere nella relazione di coppia
  • Cristina Epicoco Righi
    • Quella gioia contagiosa…
    • Con la fatica delle mie braccia
    • Tommaso il gemello: toccare e credere
  • Daniele Chierico
    • FATEVI UN REGALO, ANZI “IL MIGLIOR REGALO” : IL PERDONO E’ AL CINEMA
    • La missione più difficile? Una famiglia santa!
    • Dio è morto e noi l’abbiamo ucciso…
  • giuliaheaven
    • VENERABILE ALESSANDRO NOTTEGAR: COME RENDERE STRAORDINARIO L’ORDINARIO
    • Indissolubilità e separazione, due parole che apparentemente non possono stare insieme.
  • Kairos_GiuliaBovassi
    • Mi presento: sono un padre, un marito e un figlio!
    • Regolazione naturale della fertilità: conoscersi per amarsi di più!
  • Federica Lampugnani
    • Quando le stelle si oscurano
    • Con gli occhi dei bambini
    • “Talithà kum”
  • Marco Chiavini
    • Maria nostra Madre
    • La preghiera nella coppia
    • “Alzati e mettiti nel mezzo!”
  • Maria Marzolla
    • Genitori e figli, come archi e frecce di Dio
    • Genitori: noi, generati per sempre
    • Io e te, i veri amanti della vita
  • Antonio e Luisa De Rosa
    • Il suo desiderio è verso di me
    • Il tuo palato è come vino squisito.
    • Un san Valentino speciale.
  • ministridimisericordia
    • Permesso
  • Sposi&Spose di Cristo
    • Con Gesù, sulla strada.
    • ..sopportarsi a VicenZa..e nel resto del mondo
    • “Amore mio, Gesù non vuole che io ti ami” ovvero: “Ma che stai a dì?”

Archivio articoli

Argomenti

Icone Sacre Holyart.it

Pagina Facebook

Pagina Facebook

Documenti sul matrimonio

Statistiche del Blog

  • 758.483 visite
LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online

Video

I frutti di un amplesso casto.

Breve video sulle caratteristiche del matrimonio cristiano sacramento

La castità nel fidanzamento

I doni di nozze di Dio

Sposi: Re e Regina

Perchè vivere un fidanzamento casto

Create a website or blog at WordPress.com