Una fotografia per raccontare il mio matrimonio

immalav

Oggi un articolo un po’ surreale. Ho deciso di condividere questa breve riflessione perchè credo che tanti si potranno riconoscere in ciò che ho provato io. Domenica abbiamo incontrato il nostro gruppo di Intercomunione. Come al solito c’è stato un momento di condivisione. Questa volta però si è svolto in modo diverso rispetto agli incontri precedenti. Emanuele e Luisa, la coppia che ha guidato l’incontro, hanno sistemato sul tavolo alcune dozzine di fotografie. Fotografie che non avevano un’attinenza diretta con il matrimonio. Alcune molto strane ed originali. Ci hanno chiesto di sceglierne una in modo completamente istintivo. Senza ragionare,  facendoci scegliere dall’immagine stessa. Io ne ho presa una che apparentemente non c’entrava assolutamente nulla con l’amore sponsale. Non so perchè io abbia scelto proprio quella. Forse è vero che è stata l’immagine a scegliere me. Sicuramente mi ha acceso inconsciamente alcune dinamiche che sento irrisolte. Almeno non risolte completamente. L’immagine raffigura un uomo trasandato. Capelli scompigliati, aria assente e stanca. Forse torna a casa dal lavoro. Conduce una bicicletta che sembra piccola per lui che riporta la scritta LIMIT ben visibile sul telaio. Siamo in una cittadina di provincia, almeno a me sembra così. Due uomini lo guardano passare e sembrano avere uno sguardo di scherno verso di lui. Come ad evidenziarne la loro superiorità, lo guardano come si guarda un poveraccio. Ecco, a volte io mi sento così. La mia famiglia è bellissima e non la cambierei con nulla al mondo, ma ciò non toglie le difficoltà. Spesso mi sento come quell’uomo, povero, in equilibrio instabile, con mezzi inadeguati. Non si può fermare o cadrebbe a terra.  Spesso mi sembra di vedere riflesso negli occhi di chi mi guarda quella stessa mia inadeguatezza e povertà. Mi sento davvero povero in rapporto a ciò che ho avuto in dono, ma che devo custodire e far fruttare: il mio matrimonio con Luisa e crescere i miei figli educandoli ad aprirsi a Dio Padre, il Padre perfetto che non sbaglia mai.  Ho imparato con il tempo ad alzare lo sguardo. Ho imparato a guardare lo sguardo di Colui che mi vede meraviglioso e che ha piena fiducia in me. Una fiducia che io fatico ad avere nei miei confronti. Dio mi guarda e mi dice che sono bello e che si fida tantissimo di me tanto da avermi affidato una creatura meravigliosa come Luisa e quattro Suoi figli da crescere ed educare per riconsegnarli a Lui. Beh il matrimonio visto così è tutta un’altra cosa. Le mie difficoltà e la mia inadeguatezza restano, ma c’è Dio che crede in me e che è pronto a sostenermi ed aiutarmi sempre. Come dice Paul Valery: Dio non sceglie i più capaci ma rende capaci quelli che sceglie.

Dio non sbaglia mai e se mi ha scelto per donarmi una famiglia avrà sicuramente ragione lui; chi sono io per non crederci se lui ci crede?

Antonio e Luisa

Cliccate qui per entrare nel gruppo whatsapp

Iscrivetevi al canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra pagina facebook

Iscrivetevi alla pagina facebook dell’intercomunione delle famiglie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...