Le coppie caste durano di più e sono più felici

La castità rende le relazioni più stabili e la soddisfazione sessuale nel matrimonio più alta. Una ricerca della Brigham Young University, riportata da diverse testate, conferma quanto la morale cristiana cerca di promuovere in un mondo, il nostro, che va invece da tutt’altra parte. La nostra società permette una “libertà” affettiva e sessuale pressoché totale senza per questo garantire una soddisfazione relazionale alta. Al contrario spesso le nostre relazioni sono caratterizzate da sofferenza, tradimenti e precarietà.

Vi riassumo i risultati di questo studio molto interessante commissionato dalla Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni (i Mormoni). Non lasciatevi trarre in inganno. Seppur l’input è arrivato da una delle tante chiese protestanti americane, l’analisi e lo studio sono avvenuti seguendo il metodo scientifico dei ricercatori universitari. Il tutto è avvenuto studiando il comportamento di 3750 persone, un campione abbastanza significativo per trarre delle conclusioni attendibili.

Quali risultati hanno osservato i ricercatori dell’università? I risultati sono molto interessanti.

  1. Chi arriva casto al matrimonio ha una probabilità maggiore del 200% (3 volte di più) di avere stabilità e durata nella relazione
  2. Tra i soggetti osservati che hanno avuto un solo partner sessuale risulta che il 45% di essi abbia una vita matrimoniale molto soddisfacente. Questa percentuale cala di un 6,5% per ogni partener sessuale aggiuntivo rispetto al marito o alla moglie. Negli Stati Uniti la media dei partner avuti risulta essere di 6,7 a soggetto (non c’è differenza tra uomo o donna)
  3. Anche dal punto di vista della gratificazione sessuale risulta che i soggetti senza esperienza con altri partner abbiano il doppio della soddisfazione rispetto a chi ha avuto diversi partner

Questi risultati confutano completamente una delle obiezioni più frequenti alla castità. Prima di sposarsi bisogna avere rapporti per capire se ci sia quell’intesa sessuale necessaria poi nel matrimonio. Non è così e questa ricerca lo conferma. Perché non è così?

L’intesa sessuale si costruisce. Non esiste una chimica prestabilita tra i due sposi. E’ necessario che ci sia attrazione fisica poi il resto si costruisce nel tempo, nella relazione, nell’abbandono. La relazione sessuale è una relazione. La relazione cresce nella conoscenza reciproca. Più ci si conosce, più si impara a fidarsi l’uno dell’altra e più il rapporto sessuale sarà appagante. Sbaglia chi crede che il sesso dipenda da un fatto solo ormonale. L’intimità è un vestito costruito su misura dai due sposi. L’appagamento sessuale, soprattutto per la donna, dipende da come si sente amata e desiderata nella relazione tutta, nel matrimonio. Quindi più si sentirà amata in modo esclusivo, fedele e incondizionato e più saprà abbandonarsi al sesso. Più saprà abbandonarsi all’intimità e più per lei quel gesto sarà bello ed appagante. Più sarà per lei bello e appagante e più lo sarà anche per lui. Capite come tutto sia legato. Un intreccio di anima, cuore e corpo che se non è curato in ogni sua componente poi non funziona.

Il sesso è totalizzante. E’ inutile far finta che non sia così. L’amplesso fisico è un gesto che totalizza la relazione. Le sensazioni e le pulsioni che vengono provocate dall’intimità sessuale sprigionano una carica emotiva che copre ogni altro aspetto della relazione. Chi ha rapporti prima del matrimonio tende a sottovalutare e non approfondire alcuni aspetti dello stare insieme, del progetto matrimoniale e dei difetti dell’altro. Poi nel matrimonio inevitabilmente i nodi vengono al pettine.

Il sesso ha un volto. Capisco che la castità prematrimoniale ormai riguardi davvero una piccola percentuale anche tra i cattolici. Andrebbe però rivalutata. I papi, compreso Francesco, hanno più volte invitato a riscoprirla. Per me e Luisa è stata ed è tutt’ora una grazia. Io quando faccio l’amore ho in mente solo un volto, quello di mia moglie. Questo crea una idea dentro di me. Quel gesto lo concepisco solo con Luisa. Credo che, seppur io mi senta attratto da tantissime donne, non sarei capace di vivere quel gesto con una donna che non sia mia moglie. Per questo anche quando ci sono dei momenti di difficoltà e anche di aridità non ho mai pensato di cercare un’altra donna ma piuttosto di far di tutto per recuperare l’intesa perduta con la sola donna che voglio amare anche nel corpo.

La castità non è solo una richiesta assurda di una morale bigotta e fuori dal tempo. In questo articolo non ho mai volutamente parlato di Gesù. La castità è vincente soprattutto sul piano umano. Permette di costruire una relazione più piena e più vera. Naturalmente anche la castità non è sempre vissuta bene e può nascondere insidie e blocchi relazionali, ma ne ho già parlato in quest’altro articolo.

Antonio e Luisa

Per acquistare i nostri libri L’ecologia dell’amore – Sposi sacerdoti dell’amore – Sposi profeti dell’amore

5 Pensieri su &Idquo;Le coppie caste durano di più e sono più felici

  1. Pingback: Mio marito è attratto da altre donne. Lo vivo come un tradimento | Matrimonio Cristiano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...