Conversione di… coppia

Il tema del Vangelo odierno è la conversione in vista dell’arrivo del Messia. Conversione, è questa infatti la parola chiave del breve discorso di Giovanni, il quale si può dividere in 3 momenti, ciascuno con un senso preciso. Il primo è “preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri”; poi il secondo “Ogni burrone sarà riempito e ogni colle sarà abbassato”; infine, “ogni uomo vedrà la salvezza di Dio”.

La prima parte è un invito perentorio a cambiare condotta morale, assomiglia molto a un “datti da fare, cerca di correggerti, fai ordine…”. Sappiamo bene quanto questo richiamo, se rivolto a certi nostri modi di fare, ci risulti estremamente pesante da accettare e mettere in pratica. Non è facile mutare forme di vita, i modi di pensare, di parlare. Quante volte sappiamo a memoria la morale della favola o come dovremmo agire ma non ce la facciamo proprio, ci sono situazioni che ci superano. È allora lampante che la conversione suppone sì la nostra buona disposizione, richiede quantomeno la nostra piena disposizione ma non basta assolutamente. Difatti “l’uomo da solo non può operare la sua conversione, è di estrema importanza l’insistenza sull’iniziativa divina” (Dizionario biblico, Francesco Spadafora, voce “conversione”).

Ecco l’assist alla seconda parte: colli e monti saranno o abbassati o rialzati. Qui l’accento va messo sui verbi che sono entrambi al passivo. Generalmente questa forma nella Bibbia manifesta l’azione divina, gratuita e indipendente dalle nostre aspettative.

In terzo luogo, c’è il frutto di tutto ciò: “ogni uomo vedrà la salvezza di Dio”. Storicamente questo versetto di Isaia si riferisce alla profezia del tanto anelato Messia che avrebbe liberato il popolo di Israele, ancora prigioniero dell’Esilio. In senso più figurato, questa parte si può intendere come il frutto che dipende sia da noi ma soprattutto da Dio. Tuttavia, ricordiamolo bene, non si dà l’uno senza l’altro, ci vogliono sempre entrambi. Come direbbe S. Ignazio di Loyola: «prega come se tutto dipendesse da Dio e lavora come se tutto dipendesse da te».

Fin qui l’accento è stato sempre sulla singola persona. Ma ora vi pongo una domanda: e come fare questo per voi coppie? Evidentemente bisogna essere in due per voler camminare assieme verso la conversione, ognuno con i suoi tempi e ritmi, la sua sensibilità. Certamente è importante volerlo, metterci lo sforzo personale, trovare i tempi e le occasioni. Ma poi cari sposi è tutto a carico dello Spirito Santo! Confidate che in questo Avvento lo Spirito vuole ravvivare la vostra fede, la vostra unione matrimoniale e portarvi all’esperienza di incontrare Cristo Sposo. Invocatelo spesso, personalmente e assieme per essere appunto terreno fertile su cui Lui possa agire.

Penso sia provvidenziale che vi scriva questo articolo dopo aver partecipato a un seminario per coppie, chiamato Talità kum. È stato un fine settimana meraviglioso in cui ho fatto l’esperienza di come il Signore ha il potere di trasformare radicalmente una coppia, di farla passare dalla morte alla vita spirituale, di operare la risurrezione nel cuore e nella vita, anche da situazioni molto complicate.

Care coppie, posso dirvi di aver “visto la salvezza di Dio” incarnata in coniugi normali e semplici. E sono sicuro che pure voi “vedrete” questa salvezza se ci metterete il vostro tutto e vi aprirete all’azione dello Spirito.

ANTONIO E LUISA

Leggendo il Vangelo e le riflessioni di padre Luca mi viene un pensiero. Il matrimonio è proprio quella relazione che con il nostro impegno e la Grazia di Dio può trasformare la nostra vita. Cosa è il matrimonio se non un percorso verso una sempre più profonda amicizia con Dio? Amando sempre più profondamente il nostro coniuge ci prepariamo ad amare sempre meglio Gesù. Ci stiamo preparando alla vita eterna. Non è meraviglioso? Il matrimonio diventa per me e per la mia sposa una vera palestra. Dove non si costruiscono i muscoli e non si combatte il grasso in eccesso. E’ una palestra dell’anima dove si costruisce un amore sempre più vero e dove si distrugge l’egoismo che ci avvelena il cuore.

Entrate nel gruppo whatsapp  o Iscrivetevi al canale Telegram

Per acquistare i nostri libri Influencer dell’amore – L’ecologia dell’amore – Sposi sacerdoti dell’amoreSposi profeti dell’amore

Per iscrivervi al canale youtube cliccate qui oppure per seguire i nostri podcast cliccate qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...