Feste di carnevale, gioie e dolori. Negli anni ’90 quando non avevi tempo di cercare un costume per la tua prole era tipico vestirli da punk. Jeans strappati, cresta et voilà, il gioco era fatto! Diciamo che già da allora era un movimento che stava perdendo la sua forza di anticonformismo. Trent’anni dopo ci si chiede cosa sia alternativo.
Ovvero: chi può considerarsi un ribelle oggi?
I punk fecero scalpore perché andavano contro a ogni regola morale e religiosa. Ma oggi è così scandaloso che qualcuno faccia altrettanto? Parlando del suo album “La Buona Novella”, Fabrizio de André fece una dichiarazione sul motivo che lo spinse in piena rivoluzione sessantottina a realizzare un disco che parlasse di Gesù: “Si chiamava Gesù di Nazareth e secondo me è stato ed è rimasto il più grande rivoluzionario di tutti i tempi.”
Ci stiamo avvicinando alla risposta…
Tu che stai leggendo, ti senti ribelle?
Molti dei presenti leggono articoli cristiani, magari vanno a messa ogni domenica e fanno di Gesù il centro della loro vita personale e familiare.
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: « Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio e dente per dente”; ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi se uno ti percuote la guancia destra, tu porgigli anche l’altra; e a chi ti vuol chiamare in giudizio per toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. E se uno ti costringerà a fare un miglio, tu fanne con lui due. Dà a chi ti domanda e a chi desidera da te un prestito non volgere le spalle. Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico”; ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per i vostri persecutori, perché siate figli del Padre vostro celeste, che fa sorgere il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sopra i giusti e sopra gli ingiusti. Infatti se amate quelli che vi amano, quale merito ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani? Siate voi dunque perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste. »
(Mt 5, 38-48)
Ebbene sì, ad oggi sei veramente ribelle!
Nell’epoca di novità e stimoli sempre diversi, oggi avere il coraggio di recitare il rosario nella propria famiglia è decisamente punk (nella foto il fantastico rosario realizzato nella preghiera da Pietro e Filomena, ditemi se c’è qualcosa di più alternativo!). Essere ribelli significa avere il coraggio di fare una scelta diversa: vivere un fidanzamento casto (astinenza), un matrimonio casto (amore ecologico), stare da soli in modo casto (astinenza). Essere ribelli in questo senso significa essere liberi, anche da quelle “libertà” che ci distruggono.
Amare i propri figli in modo incondizionato prendendoli per quello che sono è sicuramente fuori dal coro, ma il fatto veramente straordinario oggi è qualcuno che ama il coniuge anche e soprattutto nel momento in cui non se lo merita. Quello che sfugge ai più è che l’Amore, quello vero, non chiede nulla in cambio ed è solo in questo modo che si può far venire al partner il desiderio di dare il meglio di sé, di ricambiare e sì, anche di cambiare.
“Nella pietà che non cede al rancore,
madre, ho imparato l’Amore.”
F. de André, Il testamento di Tito
Arianna e Kevin – Suona Familiare Clicca qui per la nostra pagina Facebook