Marta disse a Gesù: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto!
Ma anche ora so che qualunque cosa chiederai a Dio, egli te la concederà». Gesù le disse: «Tuo fratello risusciterà».Maria, dunque, quando giunse dov’era Gesù, vistolo si gettò ai suoi piedi dicendo: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto!».
Il Vangelo di questa domenica ci racconta l’episodio della resurrezione di Lazzaro operata da Gesù. Non prendo in considerazione tutto il Vangelo di questa domenica. Voglio evidenziare il diverso atteggiamento delle sorelle di Lazzaro: Marta e Maria. Entrambe sono affrante e quando vedono Gesù sembrano anche incolparlo della morte del loro amato fratello. Entrambe dicono: Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto! Ma poi Marta aggiunge un’altra frase a differenza di Maria: Ma anche ora so che qualunque cosa chiederai a Dio, egli te la concederà.
Noi siamo Marta o siamo Maria? Mi spiego meglio. Marta e Maria sono immagine di tutti noi credenti, di noi che siamo convinti di riporre la nostra vita nella fede in Gesù. Quando arriva la morte nella nostra famiglia, non per forza un lutto, ma anche una sofferenza, una difficoltà, la perdita del lavoro o, come in questi giorni, l’epidemia. Come ci comportiamo? Come Maria? Ci arrabbiamo con Gesù senza riporre più speranza in Lui? Magari perdendo la fede. Oppure come Marta? Marta si arrabbia con Gesù, esattamente come Maria. Ma poi ha la forza di aggiungere un’altra frase: Ma anche ora so che qualunque cosa chiederai a Dio, egli te la concederà. Continuo a fidarmi di te, anche se mi sono sentita abbandonata, perché so che tu sei il Signore e solo tu puoi dare senso a tutto, anche a quello che sta accadendo nella mia vita.
Questo brano di Vangelo dovrebbe aiutarci a riflettere sulla nostra fede, aiutarci a capire se è una fede matura o una fede che nasconde un po’ di superstizione. Non una relazione con Gesù, ma un modo per esorcizzare la paura di soffrire e di morire.
Io stesso vado in crisi mentre scrivo questa riflessione, perché è qualcosa che credo tocchi tutti.
Buona domenica.
Antonio e Luisa
Cliccate qui per entrare nel gruppo whatsapp
Per acquistare il libro Sposi sacerdoti dell’amore cliccate qui
Per acquistare il libro L’ecologia dell’amore cliccate qui
Iscrivetevi al canale Telegram
Iscrivetevi alla nostra pagina facebook
Iscrivetevi alla pagina facebook dell’intercomunione delle famiglie