Spesso sento dire che tra anticoncezionali di vario tipo e metodi naturali non c’è differenza, entrambi vengono usati per non avere bambini.
Mi permetto di obiettare. Non perchè io sia un medico o un esperto di questi metodi, ma dopo molti anni in cui noi ne abbiamo fatto uso, ci siamo fatti un’idea precisa, ed è di quella che scriverò in questo breve articolo.
L’inizio non è stato facile, la mia sposa ha imparato il metodo sintotermico quando già eravamo sposati, e il nostro primo bimbo era già nato. Fino ad allora non ci avevamo pensato, avere figli era nostro desiderio, e prima del matrimonio avevamo scelto la castità.
Ci sono stati periodi difficili, in cui lei faceva fatica a comprendere i segnali del proprio corpo, e i periodi di astinenza risultavano lunghi anche 10 e più giorni (una volta imparati di solito l’astinenza si limita a pochi giorni).
C’erano momenti di sconforto, di tensione, dove io mal sopportavo questa sua indecisione e troppa prudenza e lei si sentiva responsabile e incapace.
Poi con il tempo tutto è migliorato, io sono migliorato, ho imparato ad aspettare, e questo ci ha unito ancora di più. La mia sposa si è sentita pienamente rispettata, accolta nella sua femminilità e fertilità, desiderata come donna, e non usata come un corpo, come invece spesso avviene anche nel matrimonio.
Quel periodo, nonostante sia stato difficile, è stato probabilmente il più fecondo del nostro matrimonio, dove l’amore tra di noi è stato purificato, ed è diventato sempre più vero, abbiamo perfezionato la nostra unione portando tanta dolcezza e tenerezza, che ha reso il periodo d’astinenza non un’attesa sterile e frustrante ma un’attesa feconda, che ci ha predisposto al dono e non al possesso.
Diciamolo chiaramente, senza ipocrisia, noi siamo umanamente portati dalla concupiscenza a possedere l’altro, ad usarlo, a piegarlo al nostro piacere. Per essere dono, per mettere al centro l’altro serve un cammino, un impegno, un’educazione, anzi di più un combattimento contro noi stessi e il nostro egoismo.
Se il rapporto fisico resta un gesto lasciato al nostro istinto e alle nostre pulsioni, non sarà mai pienamente rispettoso dell’altro, se invece nel matrimonio lo liberiamo dalle nostre schiavitù e lo rendiamo mezzo di apertura, incontro e donazione totale all’altro, tutto sarà trasformato e reso più bello. Ogni anno che passa desidero sempre di più la mia sposa. Se non avessimo fatto questo cammino di purificazione e perfezionamento, sono sicuro che non sarebbe così, la stanchezza, gli impegni, i bambini e tutto lo stress della nostra società ci avrebbe allontanato.
Non sono io a dirlo ma le statistiche sono impietose. Dopo 10 anni di matrimonio, molti coniugi riducono drasticamente i loro rapporti e alcune coppie (secondo Repubblica tra il 20% e 30%) addirittura smettono di averne.
Come simpaticamente ma giustamente dice Costanza Miriano, i cattolici lo fanno meglio.
Antonio e Luisa.
Grazie! che bel pensiero! Ti seguirò…
"Mi piace"Piace a 1 persona