Una fecondità che cresce (18 puntata corso famiglie Gaver 2017)

Altro dono importantissimo scaturente dall’amplesso fisico degli sposi è la fecondità. Ogni rapporto ecologico porta a nuova vita. Nuova vita intesa non solo come concepimento di un nuovo bambino, ma significa qualcosa di molto più profondo. La fecondità non si esaurisce nella fertilità, certo la contiene, ma ha ricadute molto più ampie. Si può spiegare semplicemente affermando che la fecondità è quel di più di vita che si genera dal di più del nostro amore. Vita nuova per noi sposi e per i nostri figli. Questo di più di amore si riversa poi nella nostra vita, nei nostri figli e nelle relazioni che intessiamo con la comunità e la nostra società. In questo senso l’intimità sessuale, se ben vissuta, genera vita-amore.

Infine, ultimo dono descritto, ma non meno importante degli altri, è l’aumento dell’apertura del cuore alla grazia sacramentale. Accrescendo il nostro amore verso l’altro/a e verso Dio ci predisponimo ad una maggior apertura del cuore ad accogliere la Grazia Sacramentale. In altre parole, siamo più recettivi verso tutti quegli aiuti da parte di Dio atti a sostenerci nei momenti di difficoltà, di aridità, di sofferenza e dove le nostre forze sembrano non essere sufficienti. Dio concede sempre i doni del matrimonio a tutti gli sposi che abbiano celebrato un matrimonio valido, ma non tutti gli sposi sono capaci di accoglierli e di portare in salvo la loro relazione e la loro famiglia. Se mi guardo indietro (penso che questa consapevolezza sia comune a tanti), non posso che rendermi conto che tanti passi in avanti io e la mia sposa li abbiamo fatti. Mi rendo conto benissimo di come i frutti siano presenti ed abbondanti. Comprendere con la testa la presenza di tutti questi doni ci aiuta a viverli, a riconoscerli e ad accoglierli sempre più profondamente in noi. Conoscere questi doni e queste realtà del nostro matrimonio è un grande incentivo, una motivazione incredibile a perfezionare l’amore tra me e la mia sposa, la tenerezza, l’intesa, la cura e il dono dell’uno verso l’altra, per aprire sempre più i nostri cuori all’azione sacramentale dello Spirito Santo.

Antonio e Luisa

Prima puntata La legge morale naturale Seconda puntata Chi sono? Perchè vivo?Terza puntata Io personale, spirito e corpo.Quarta puntata Anima e corpo: un equilibrio importanteQuinta puntata Matrimonio naturale e matrimonio socialeSesta puntata Le esigenze del cuore si realizzano nel matrimonio naturaleSettima puntata Un dono totale!Ottava puntata L’intimità degli sposi nell’ecologia umanaNona puntata La liturgia dell’intimità alla luce del Cantico dei CanticiDecima puntata Preliminari: tempo per entrare in comunioneUndicesima puntata. Un piacere che diventa, forza, vita e amoreDodicesima Puntata Sposi ministri di un sacramentoTredicesima puntata Il vincolo coniugaleQuattordicesima puntata Una cascata di GraziaQuindicesima puntata La riattualizzazione del matrimonio.Sedicesima puntata Nell’amplesso la Grazia ci trasforma. Diciassettesima puntata Amplesso: Aumento di Grazia e di amore

 

Un pensiero su &Idquo;Una fecondità che cresce (18 puntata corso famiglie Gaver 2017)

  1. Pingback: L’amplesso vertice di una corte continua (19 puntata corso famiglie Gaver 2017) | Matrimonio Cristiano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...