Prima di continuare è d’obbligo una precisazione. Abbiamo,nei precedenti articoli, accennato all’importanza del rapporto fisico all’interno di una relazione sponsale. Amplesso come il gesto sacerdotale più alto e significativo che può essere vissuto tra due sposi. L’amplesso non è quindi un optional di un matrimonio, ma qualcosa di estremamente importante. Attraverso la verità di questo gesto passa la verità di tutta la relazione. Il matrimonio autentico necessita di castità. La castità cosa esprime in sostanza? La castità è stata definita in tantissimi modi. Molto spesso in modi sbagliati. La castità non è altro che perseguire e vivere un’armonia e una verità nella manifestazione dell’amore presente nel cuore attraverso i gesti del corpo. La castità presuppone un’aderenza autentica tra quanto esprime il corpo e quello che è il nostro cuore. La castità è tale quando esprimiamo nel corpo la verità del nostro essere uomo o donna, e la capacità di amare in modo autentico facendoci dono per l’altro/a. Comprendete bene come debba esistere una corresponsione tra l’amore del cuore e l’amore espresso con il corpo. Tra due sposi ciò si manifesta in particolare con l’amplesso. Esistono quindi due grandi pericoli. Uno che riguarda maggiormente il mondo femminile e l’altro invece quello maschile. Naturalmente esistono le eccezioni, e il mio è solo un discorso generale che può essere smentito nelle dinamiche di alcune specifiche coppie. A cosa deve stare attenta una sposa? Se è sicura di amare profondamente il suo sposo, se si impegna a fondo per lui, si mette al suo servizio, e poi non è capace di esprimergli amore attraverso il suo corpo, e non è capace di donarsi completamente a lui nell’intimità, non sta vivendo un matrimonio in pienezza e in verità. Se con il corpo non riesce a trasmettere quell’amore che cerca di coltivare nel cuore, non è nell’armonia di un dono totale che presuppone anima e corpo. Il suo sposo non si sentirà amato in modo pieno e soffrirà per questo.
A cosa devono invece prestare attenzione gli uomini? Devono prestare attenzione al rischio inverso. Se con il corpo esprimono un amore che non viene coltivato nel cuore, stanno esprimendo una disarmonia e una menzogna. Cosa di cui una donna si rende benissimo conto. Questo desiderio di cercare l’intimità senza impegnarsi a nutrire e perfezionare una modalità di amare la propria sposa sempre, in una sorta di corte continua, insinuerà nella sposa il dubbio di essere usata e non amata, con il risultato di generare sofferenza e anche freddezza e allontanamento in lei.
In entrambe queste situazioni non c’è verità e non c’è castità. A lungo andare la disaffezione, le rivendicazioni e spesso anche il rancore, si faranno sempre più forti con il rischio di dividere la coppia. Dio si è fatto maestro per noi. Conosce le nostre debolezze e fragilità. Per questo ci ha donato un intero libro della Bibbia che tratta la modalità autentica di amare che due sposi devono cercare, trovare, vivere nel loro matrimonio per essere felici ed avere una relazione casta che sia piena ed autentica. Mi riferisco al Cantico dei Cantici. Nei prossimi articoli andremo ad approfondire alcuni passaggi di questo bellissimo testo.
Antonio e Luisa
Dovreste farlo voi un corso prematrimoniale ai futuri sposi e non quei preti che per la maggior parte non conoscono la materia e non sanno di cosa parlano. Ho saputo di corsi prematrimoniali del tipo: ” leggetevi questo libro”. Quindi trovo che siano più istruttive le vostre parole.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Li facciamo. Tutte le estati e poi adesso il ponte del primo maggio una tre giorni per sposi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah bene, allora fortunati i vostri allievi futuri sposi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Sposi sacerdoti. Dio ci insegna ad amarci (14 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. L’unione intima degli sposi cantata nella Bibbia. (16 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Un libro da comprendere in profondità. (17 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. I protagonisti del Cantico siamo noi. (18 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Cantico dei cantici, che è di Salomone. (19 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Un profumo che ti entra dentro. (20 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Bruna sono ma bella. (22 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Bellissima tra le donne. (24 puntata) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Belle sono le tue guance fra i pendenti. (25 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Il mio nardo spande il suo profumo. (26 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. L’amato mio è per me un sacchetto di mirra. (27 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Di cipresso il nostro soffitto. (28 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Il suo vessillo su di me è amore. (29 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Sono malata d’amore. (30 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Siate amabili. (31 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Siate amabili. Seconda parte. (32 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. I frutti dell’amabilità. (33 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Abbracciami con il tuo sguardo. (34 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. L’amore si nutre nel rispetto. (35 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. L’inverno è passato.(36 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Uno sguardo infinito. (37 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Le piccole volpi che infestano il nostro amore. (38 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Il mio diletto è per me. (38 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Voglio cercare l’amato del mio cuore. (40 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Cos’è che sale dal deserto. (41 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Ecco, la lettiga di Salomone. (42 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. I tuoi seni sono come due cerbiatti. (43 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Un giardino da curare. (45 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. La tenerezza è amare come Dio ci ama. (47 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Mi hai rapito il cuore con un tuo sguardo. (48 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti.Fammi sentire la tua voce, perché la tua voce è soave (49 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Venga il mio diletto nel suo giardino e ne mangi i frutti squisiti. (52 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Un rumore! E’ il mio diletto che bussa. (54 articolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Uccidete il sogno (61 capitolo) | Matrimonio Cristiano
Pingback: Sposi sacerdoti. Sui carri di Ammi-nadìb. | Matrimonio Cristiano