Sacerdoti dell’amore per essere profeti dell’amore di Dio.

E’ finito. E’ finito questo percorso che ci ha condotto in un mondo meraviglioso. Attenzione! Un percorso meraviglioso, non favoloso. Non c’entra nulla con le favole. C’è la tentazione forte di chiudere il libro e di guardarsi, di guardare la nostra vita, la nostra famiglia e la nostra relazione sponsale e pensare che quanto letto sia solo una bella favola. Qualcosa che non c’entra nulla con noi. Qualcosa che si può raccontare ed ascoltare a bocca aperta, esattamente come quando da bambini ascoltavamo La bella addormentata o Cenerentola. Un amore così, ma dai, solo gli ingenui, i sognatori o gli illusi ci possono credere. La vita è altro. Invece no! Noi siamo stati creati per un amore così. Noi abbiamo tutto per poter vivere un amore così. Dio ci ha messo accanto quell’uomo o quella donna per vivere un amore così. Dio non è tipo da essere parco nei suoi doni. Ci vuole felici in una relazione che sia piena ed autentica. Siamo noi che con il nostro comportamento, con il nostro accontentarci, con la nostra incredulità e incapacità di scorgere le potenzialità e la bellezza del nostro matrimonio ci perdiamo dietro ad altro e dilapidiamo il tesoro della nostra vita. Il Cantico è un libro profetico. Profetico nel suo significato più autentico: mostra la volontà e il desiderio di Dio per noi che come un Padre vuole solo il meglio per noi. E’ un libro profetico di ciò che avrebbe fatto Gesù. Gesù che con la sua morte e resurrezione ha redento il mondo e a redento anche il nostro amore. Lo fa attraverso il sacramento del matrimonio. Attraverso il matrimonio Gesù compie la sua opera di redenzione nella nostra vita. Attraverso il matrimonio Dio ci salva. Ci permette di tornare alle origini dove nell’Eden Adamo ed Eva vivevano una relazione perfetta, vivevano in modo perfetto l’amore. Il matrimonio è esattamente questo. Nel matrimonio Dio, Gesù, entra nella nostra relazione e la redime, attraverso i suoi doni e la Sua santa presenza ci rende capaci di amare come era nelle origini.  Il matrimonio sacramento ci permette di amarci in modo autentico e pieno. Ciò non significa che il matrimonio sia una magia, che tutto andrà bene e che Gesù farà tutto. Gesù chiede la nostra collaborazione. La Grazia di Dio ci garantisce, questa è una certezza, che qualsiasi difficoltà, dolore, sofferenza potremo incontrare nella nostra vita, se avremo vissuto la nostra unione alla presenza di Gesù, con lo stile di Gesù, con tutto il nostro impegno, la nostra tenerezza, la misericordia e con tutta la volontà di farci dono, se avremo fatto tutto questo, la Grazia di Dio ci darà tutto ciò che ci serve per superare ogni difficoltà, anche quelle che apparentemente sembrano impossibili da affrontare. Nel matrimonio Gesù ci salva, rinnova la nostra relazione e redime il nostro amore. E sarà davvero possibile come nel Cantico dei Cantici poter dire: ” Io sono per il mio diletto e il mio diletto è per me”, perchè il peccato è sconfitto, la morte non è la fine e anche se noi non siamo perfetti e sbagliamo più e più volte, saremo sempre capaci di rialzarci per amarci, desiderarci e donarci sempre di più, perchè l’errore non sarà più causa di divisione, ma avrà la dolcezza della misericordia e il balsamo del perdono. Facciamo della nostra vita un Cantico incarnato e sarà gioia per noi e per il mondo intero che ha bisogno di coppie che siano profezia e luce del’amore di Dio. La definizione che maggiormente identifica il sacramento del matrimonio, e che lo differenzia da tante altre modalità di vivere una relazione d’amore, l’ho ascoltata tempo fa da un sacerdote durante un omelia:

Il matrimonio è un sacramento perchè è il segno visibile del sogno invisibile di Dio.

Dio ha scelto l’amore di due sposi, la loro promessa, il loro legame indissolubile e fedele, per mostrare al mondo come lui ama e come vuole che noi ci amiamo. Ciò che, quindi, può esprimere maggiormente la relazione tra Dio e gli uomini è l’amore degli sposi.

Solo esercitando appieno il nostro sacerdozio di sposi, come così sapientemente ci ha insegnato questo Libro della Bibbia, potremo essere profeti dell’amore di Dio. Lo possiamo essere solo se diventiamo ciò che siamo: una comunione d’amore. Possiamo essere comunione d’amore solo in una vita di servizio, di tenerezza, di cura e di sacrificio l’uno per l’altra. Sintetizzando: possiamo essere profeti dell’amore  se saremo sacerdoti dell’amore. Non a caso San Giovanni Paolo II in Familiaris Consorzio “urla” più volte: Famiglia diventa ciò che sei!

Sta a noi crederci e cercare di non essere semplicemente due persone che stanno bene insieme, ma impegnarci sempre di più per diventare ciò che siamo: profeti dell’amore di Dio. Luce e speranza per il mondo. Finisco con una riflessione di Chiara Corbella che mi ha toccato nel profondo:

La logica è quella della croce: regalarsi per primi senza chiedere nulla all’amato, arrivando fino al dono radicale di sé. Se non si risponde a questa richiesta, non si tratta più di vocazione, ma di un semplice accompagnarsi fino alla morte.

Terribile. Sta a noi scegliere se essere fuoco oppure accontentarci di sopravvivere in un mondo spento e privo di speranza.

Antonio e Luisa

Cliccate qui per entrare nel gruppo whatsapp

Iscrivetevi al canale Telegram

Articoli precedenti

1 Introduzione 2 Popolo sacerdotale 3 Gesù ci sposa sulla croce 4 Un’offerta d’amore 5 Nasce una piccola chiesa 6 Una meraviglia da ritrovare 7 Amplesso gesto sacerdotale 8 Sacrificio o sacrilegio 9 L’eucarestia nutre il matrimonio 10 Dio è nella coppia11 Materialismo o spiritualismo 12 Amplesso fonte e culmine 13 Armonia tra anima e corpo 15 L’amore sponsale segno di quello divino 16 L’unione intima degli sposi cantata nella Bibbia 17 Un libro da comprendere in profondità 18 I protagonisti del Cantico siamo noi 19 Cantico dei Cantici che è di Salomone 20 Sposi sacerdoti un profumo che ti entra dentro.21 Ricorderemo le tue tenerezze più del vino.22 Bruna sono ma bella 23 Perchè io non sia come una vagabonda 24 Bellissima tra le donne 25 Belle sono le tue guance tra i pendenti 26 Il mio nardo spande il suo profumo 27 L’amato mio è per me un sacchetto di mirra 28 Di cipresso il nostro soffitto 29 Il suo vessillo su di me è amore 30 Sono malata d’amore 31 Siate amabili 32 Siate amabili (seconda parte) 33 I frutti dell’amabilità34 Abbracciami con il tuo sguardo35 L’amore si nutre nel rispetto. 36 L’inverno è passato 37 Uno sguardo infinito 38 Le piccole volpi che infestano il nostro amore.39 Il mio diletto è per me. 40 Voglio cercare l’amato del mio cuore 41 Cos’è che sale dal deserto 42 Ecco, la lettiga di Salomone43 I tuoi seni sono come due cerbiatti 44 Vieni con me dal Libano45 Un giardino da curare 46 L’eros è un amore tenero 47 La tenerezza è amare come Dio ci ama 48 Mi hai rapito il cuore con un tuo sguardo 49 Fammi sentire la tua voce. Perchè la tua voce è soave 50 Mi baci con i baci della sua bocca 51 Quanti sono soavi le mie carezze sorella mia, sposa 52 Venga il mio diletto nel suo giardino e ne mangi i frutti squisiti 53 Le carezze dell’anima 54 Un rumore! E’ il mio diletto che bussa. 55 Il mio diletto ha messo la mano nello spiraglio 56 Io venni meno per la sua scomparsa 57 Mi han tolto il mantello 58 Che ha il tuo diletto di diverso da un altro? 59 Il matrimonio non è un armadio 60 Dolcezza è il suo palato 61 Uccidete il sogno 62 Bella come la luna 63 Sui carri di Ammi-nadìb 64 Vogliamo ammirarti 65 Non mendicanti, ma re e regine 66 Carne della mia carne 67 La tua statura rassomiglia a una palma e i tuoi seni ai grappoli. 68 Il tuo palato è come vino squisito 69 Il suo desiderio è verso di me 70 C’è ogni specie di frutti squisiti, freschi e secchi 71 Oh se tu fossi un mio fratello 72 Migliori amici l’uno dell’altra 73 Chi è colei che sale dal desrto, appoggiata al suo diletto? 74 Un caffè per uscire dal deserto 75 Sotto il melo ti ho svegliata  76 Mettimi come sigillo sul cuore 77 Forte come la morte è l’amore 78 Una fiamma del Signore 78 Le grandi acque non possono spegnere l’amore 79 Tutte le ricchezze del mondo non valgono un grammo d’amore  80 L’amore è fuoco che ti consuma

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...